Marchi (Udc): “Su assi viari sindaco riferisca in Consiglio”

Assi viari, è ancora polemica. A sollevarla è Giovanni Marchi, consigliere comunale dell’Udc di Capannori: “La correttezza politica certamente non vige in Lucca e nella sua provincia – dice – E poi vogliono che la gente torni a votare e si riaffezioni alla politica, quando per anni si sente presa in giro da parole, parole e soltanto fumose parole. Più volte hanno imbonito gli elettori con promesse, sugli assi viari, affermando che il Consiglio superiore dei lavori pubblici aveva espresso parere positivo sui progetti. Come al solito chi ci rimette sono i cittadini, dove qualcuno gioca e si diverte sui problemi che tutti i giorni la gente che lavora, viaggia attraversando la piana deve affrontare”.
“Già in tempi non sospetti – prosegue Marchi – avevamo delle perplessità e ci domandavamo a che punto era l’iter dei finanziamenti Stato-Regione sugli assi viari promessi dal sottosegretario Nencini e dal presidente della Regione Rossi, finanziamenti che dovevano essere di 61 milioni a carico dell’Anas e 17 milioni della Regione. Lo spudorato spettacolo che il Partito Democratico regala ai lucchesi è esclusivamente fatto di garanzie non mantenute e i molti cittadini che pensavano di risolvere il problema del traffico della piana con gli assi nord-sud ed est-ovest sono rimasti come al solito delusi. Ora si ventila che il Cipe ha dato via ai finanziamenti di oltre 80 milioni tra Anas e Regione Toscana, ma sarà proprio vero? Se così fosse, i problemi che potrebbero avere le frazioni della zona centrale, di Capannori, sulle quali si riverserebbe un aumento del traffico verso il casello del Frizzone, non si risolverebbe solo con un finanziamento parziale e lavori ridotti, ma con un progetto e finanziamento complessivo delle due direttrici viarie nord-sud ed est-ovest cosi verrebbero liberate alcune frazioni dal traffico e contemporaneamente il traffico, non graverebbe sulle altre frazioni, di conseguenza gli interventi parziali non vanno certamente incontro alla popolazione della zona centrale del territorio comunale di Capannori, dobbiamo considerare anche che il raddoppio della ferrovia e i relativi sottovia previsti sul nostro territorio con la conseguente chiusura dei passaggi a livello avranno un ruolo fondamentale per la viabilità della piana”.
“La concertazione è necessaria – chiude Marchi – gli enti interessati, i Comuni, la Regione, la Camera di Commercio, le categorie economiche dovrebbero lavorare in una direzione unica, dotare la provincia di una viabilità complessiva, con una maglia viaria che dia risposte concrete e serie alla cittadinanza E’ più che mai opportuno, che il sindaco di Capannori nonché presidente della Provincia Menesini relazioni in consiglio comunale ciò che sta succedendo, lui che deve tutelare gli interessi non solo di Capannori ma di tutti i Comuni della Provincia di Lucca cosa ne pensa?”