Cantini: “Ben vengano altre liste pro Tambellini”

8 settembre 2016 | 19:03
Share0
Cantini: “Ben vengano altre liste pro Tambellini”

“Lucca Civica è la lista del sindaco”. Il capogruppo di Lucca Civica Claudio Cantini liquida così, in sintesi, la polemica sulle liste civiche in appoggio al primo cittadino qualora non fosse ricandidato dal Partito Democratico senza primarie per il secondo mandato.
“Si fa un gran parlare – dice Cantni – di partiti e liste alternative nel centrosinistra per le prossime elezioni, ma non si tiene conto di un punto fondamentale: la lista civica del sindaco esiste già: è Lucca Civica. Nata con e per Alessandro Tambellini, è del tutto naturale che continui a sostenere la sua candidatura per un eventuale secondo mandato, senza il ricorso ad eventuali elezioni primarie che rappresenterebbero una presa di distanza dal lavoro svolto fino ad ora”.

“Come già affermato in occasioni passate – prosegue Cantini – Lucca Civica, con i suoi sette consiglieri, è convinta di aver fatto in questi anni di amministrazione, non condizionata da pressioni esterne anche forti, il meglio per questa città. Questo anche perché siamo partiti dalle disastrose condizioni lasciate dalle precedenti amministrazioni di centrodestra e siamo stati condizionati dalla gravosa situazione economica generale. La testimonianza sono i molti risultati raggiunti: la riduzione dei cosiddetti costi della politica (come neanche fra i più agguerriti Cinque Stelle è stato fatto); la razionalizzazione e la riorganizzazione delle partecipate che ha fruttato un risparmio di oltre 800mila euro ogni anno per i cittadini, addirittura precorrendo i decreti governativi; il salvataggio della Clap, che versava in condizioni disastrose rasentando il fallimento; la sistemazione del bilancio (con costi extrabilancio per il comune vicini al milione di euro) e il rilancio delle attività del teatro del Giglio, che anche quest’anno supererà i mille abbonati. E ancora, la rimodulazione dei finanziamenti e ladeguamento alle reali necessità della città dei progetti Piuss, l’adozione del nuovo piano strutturale, dopo che il vecchio aveva creato i disastri sotto gli occhi di tutti e gli ingenti investimenti in molte scuole e nei lavori pubblici in generale (rotatorie a San Michele in Escheto e a Porta Elisa, sottopasso di via Ingrillini, nuova strada dell’ospedale, eccetera). E questi sono solo alcuni esempi di quanto fatto in questi anni”.
“Tutto questo – spiega Cantini – è stato possibile anche per l’esistenza di una forza di governo civica come la nostra, che non ha dovuto rendere conto a nessuno e quindi potuto decidere in piena libertà ciò che riteneva più utile per la città e i cittadini. Ben vengano quindi altre forze civiche a sostegno di quanto fatto fino ad oggi e quanto sarà possibile fare in futuro. Se poi il Partito Democratico saprà ritornare ad essere la forza che tutti auspicano che sia, e cioè un forte partito di centro sinistra vicino alla gente e fatto dalla gente, evitando le fratture interne che si sono create in questi ultimi tempi e riconducendole a dialettica politica, certamente tutti ne beneficeranno a partire dall’attuale coalizione che governa la città”.