Casapound: “Traffico sui viali, servono soluzioni”

14 ottobre 2016 | 12:41
Share0
Casapound: “Traffico sui viali, servono soluzioni”

Traffico paralizzato e code chilometriche sulla circonvallazione, per Casapound Lucca vanno trovate subito delle soluzioni soprattutto nella zona di Porta Elisa e davanti alla stazione. 

“L’atavica inadeguatezza della viabilità lucchese è ormai evidente e sotto gli occhi di tutti – afferma Fabio Barsanti, responsabile di CasaPound – basta percorrere alcuni tratti nelle vicinanze di Porta Elisa o della stazione, a qualsiasi orario, per rendersene conto. Nei tratti stradali adiacenti a Porta Elisa, specialmente su viale Castracani e sulla circonvallazione per chi proviene dalla zona stadio, il traffico in particolari orari è completamente bloccato. Il doppio senso di marcia in via Elisa, mediato da un semaforo, complica non poco la fluidità del traffico; a rincarare la dose, la presenza del mercato in via dei Bacchettoni il mercoledì ed il sabato e il caos all’uscita delle scuole Carducci, che rendono la rotonda di piazzale Mei letteralmente intransitabile”.
“Anche i tratti della circonvallazione limitrofi alla stazione – prosegue la nota del movimento – presentano ingorghi in quasi tutte le ore del giorno, con code lungo tutto viale Giusti in direzione Porta San Pietro. Il passaggio pedonale che dalla stazione consente l’accesso alla città paralizza il traffico, incrementando notevolmente i tempi di percorrenza della zona”.
“L’unica possibilità di ovviare a queste problematiche – conclude CasaPound – risiede nel ripristinare un solo senso di marcia in via Elisa, quindi eliminare il semaforo, premiando la scorrevolezza dei mezzi. Riteniamo inoltre prioritario risolvere i disagi di fronte alla stazione; in questi anni la Giunta comunale non ha trovato alcuna proposta o idea che possa risolvere il problema. L’unica soluzione, in mancanza di alternative, è la realizzazione di un sottopasso pedonale che consenta di eliminare le code chilometriche che si verificano a causa dell’attraversamento continuo di turisti o pendolari. La Giunta che verrà, e che ci auguriamo non sia la stessa che ci ha governato male in questi quattro anni e mezzo, dovrà andare nella direzione di una necessaria diminuzione degli attraversamenti pedonali in superficie lungo tutta la circonvallazione, se si desidera rendere almeno sopportabile il traffico a Lucca”.