M5S: “Sistema Ambiente, avevamo denunciato da tempo i debiti”

22 ottobre 2016 | 07:02
Share0
M5S: “Sistema Ambiente, avevamo denunciato da tempo i debiti”

“Prime le idee, poi le persone”. Il Movimento Cinque Stelle di Lucca lavora al programma in vista delle elezioni amministrative 2017. Lo dice il Meetup Amici di Beppe Grillo, intervenendo su alcune questioni di attualità, tra cui il caso della ricapitalizzazione di Sistema Ambiente: “Emblematica e degna di essere valutata attentamente la vicenda della società – spiega la portavoce provvisoria Flora Prota – che, a fronte di mancati pagamenti per stimati 11 milioni di euro, con tariffe dovute e non pagate che risalgono anche a 13 anni fa, è costretta oggi sia a ricapitalizzare l’azienda – quindi con soldi pubblici con conseguente riduzione dei servizi alla cittadinanza – sia a rincarare le tariffe future a danno di tutti i cittadini non morosi che si troveranno costretti ad accollarsi anche un onere non dovuto”.

“Noi grillini già nell’agosto 2012 avevamo presentato una mozione che denunciava il debito di Sistema Ambiente e chiedeva di porvi rimedio – va avanti il Meetup -. La maggioranza, i responsabili di Lucca Holding e il socio privato fecero orecchio da mercante e adesso improvvisamente si scrollano di dosso le responsabilità delle decisioni prese o non prese e fanno pagare ai cittadini i debiti accumulati. Certo il recupero di crediti e tariffe non pagate presenta sicuramente molte difficoltà per le amministrazioni, non ultima quella generata dell’attuale crisi economica strutturale per la quale numerose famiglie e aziende, spesso, sono costrette a decidere cosa pagare e cosa non pagare per poter sopravvivere dignitosamente. Questo comunque non giustifica né il mancato pagamento né l’operato delle amministrazioni che, in linea di principio, si devono adoperare in tempi brevi affinché possano essere attivate le procedure di recupero. Se tutto questo può essere giudicato corretto dal punto di vista economico e amministrativo – aggiungono i Cinque Stelle -, è evidente come, considerando che i problemi di riscossione sono presenti da oltre un decennio, probabilmente non abbastanza è stato fatto in questi anni per risolvere il problema e procedere in tempi brevi alla riscossione dei crediti. Ad esempio, alcuni degli investimenti ritenuti indispensabili, lo sono veramente? Nei mesi scorsi avevamo sollevato molti dubbi sulla reale necessità di acquistare una nuova sede, sia per i costi, sia per i 210.000 euro di affitto che vengono incassati dal comune per l’attuale sede. Quindi non sia preso per oro colato quello che ci viene dichiarato, piuttosto si faccia un reale controllo delle spese e degli investimenti necessari. La summa è che, ad oggi, andare a sanare i buchi di bilancio è ormai una necessità improrogabile: l’onere di questo ricade direttamente e indirettamente sui cittadini e non su chi, in questi anni, aveva ruoli di responsabilità nella gestione aziendale”.
Sulle elezioni comunali la macchina organizzativa è partita: “Il programma è in costante aggiornamento – spiega il Meetup – e ognuno potrà esprimere la propria opinione, fare delle proposte alle riunioni aperte e pubbliche che indiciamo e presso i gazebo che allestiamo, o seguire più in dettaglio i lavori presso i tavoli di lavoro che vengono periodicamente indetti. Tutte le proposte, i progetti e le segnalazioni possono essere inviati alla mail lucca5stelle@gmail.com. Al momento nessuna scelta è stata presa riguardo ai candidati. In seguito alla partecipazione ed al lavoro di programmazione, potranno emergere i profili umani e professionali maggiormente idonei a portare avanti il programma nelle istituzioni. Lasceremo che emergano attraverso una rotazione mensile dei ruoli provvisori e prestando attenzione non solo alle competenze, ma anche alle capacità di relazione e di lavoro di squadra. Abbiamo già in mente molte idee da realizzare: una bozza di programma potrà esser presentata per dicembre, per cui ci auguriamo una partecipazione attiva e appassionata dei cittadini di Lucca”.