Giorgi (M5S): “Corte dei Conti e teatro del Giglio, un Consiglio farsa”

Corte dei Conti e bilancio del teatro del Giglio, la consigliera Laura Giorgi solleva la polemica dopo il consiglio comunale di ieri sera e parla di “farsa”.
Sul tema del richiamo della Corte dei Conti sul consuntivo 2014 “all’assessore del ramo che, sorridendo, minimizzava il tutto – commenta Giorgi – si è unito il sindaco, preparato solo a spiegare che si trattava di risultato dovuti agli errori fatti da amministrazioni precedenti e che ora andava invece tutto bene. Infatti questo risulta essere il senso della risposta già inviata alla Corte dei Conti, organo di controllo peraltro poco disponibile a fidarsi alla cieca di certe affermazioni. In ogni caso, possibile che il consiglio comunale venga informato solo dopo mesi e su decisioni definitive già prese?”.
“La sceneggiata non si è fermata lì – prosegue Giorgi – proseguendo con l’argomento successivo, sul teatro del Giglio, dove è stato riconfermato che tutto va benissimo, trascurando il calo disastroso degli introiti, diminuiti del 44,20 per cento dal 2014 al 2015. A questo scempio, si è aggiunto il rinnovo triennale di contratto del direttore al quale, con un accordo che sembra una scrittura privata, si garantiscono circa 230mila euro perchè ha dimostrato di essere bravo (?) senza nemmeno indicare da dove saranno presi tutti questi soldi, né come verranno liquidati. Alla faccia della trasparenza contabile. Insomma, m’è sembrato, tristemente, un gran pastrocchio, a conferma di quella gestione inaffidabile descritta dalla Corte dei Conti nella delibera del settembre scorso. L’unica consolazione in essere è che il mandato di questi soggetti è in scadenza: valutate lucchesi, valutate”.