L’associazione culturale “3 generazioni” contro le truffe agli anziani

Il cavalier Mauro Mazzoni del direttivo nazionale dell’associazione culturale 3 Generazioni stigmatizza i casi di truffa verso gli anziani, in aumento anche a Lucca. “I malviventi – spiega – si calano in ogni situazione, per poter carpire la fiducia delle persone anziane, inventandosi ruoli di falsi tecnici, di enti pubblici, Enel, Gesam, telefonia e forze dell’ordine. Per noi della 3 Generazioni riteniamo queste truffe, oltre che eventi drammatici, anche vergognosi, perché ci si approfitta della loro bontà. Sarebbe utile più vigilanza “amichevole” del vicinato”.
“Colgo l’occasione – prosegue Mazzoni – per presentare l’associazione di cui faccio parte a livello nazionale. Il presidente Felice Marra è dirigente, docente e scrittore. Segretario nazionale è Giovanni Chiucchi, tecnico informatico, dipendente del ministero della pubblica istruzione. L’associazione 3G si sta radicando in tutta Italia, con coordinamenti regionali e provinciali, con un comitato scientifico, formato da scrittori, giornalisti, giudici, industriali, presidenti di fondazioni e rappresentanti di religioni. Tantissimi sono gli iscritti in tutta Italia come a Lucca. La finalità, dell’associazione è creare un nuovo umanesimo, dove gli anziani si identificano con la parola saggi per la grande umanità, culturale, lavorativa, etica. Il futuro dell’associazione è di organizzare tavole rotonde, convegni, manifestazioni, progetti europei, corsi con crediti formativi, inerenti all’argomento che tratteremo, convocando il comitato scientifico”. Il prossimo appuntamento a Lucca è venerdi 11 Novembre alle 18 al salone di via della Chiesa 1314 a Sorbano del Giudice.
Per ulteriori informazioni www.3generazioni.it