Garzella incontra la gente a S. Donato: “Questa è la strada giusta”

27 ottobre 2016 | 12:45
Share0
Garzella incontra la gente a S. Donato: “Questa è la strada giusta”

“La strada intrapresa è quella giusta”. Commenta così il presidente del consiglio comunale Matteo Garzella l’incontro organizzato a San Donato per condividere il suo progetto Lucca, avanti tutta con i cittadini della zona e soprattutto “per ascoltare le loro esigenze, idee e necessità per costruire insieme lo sviluppo della comunità”: “La partecipazione, quella vera e concreta – spiega Garzella -, fatta di incontri e discussioni quotidiane è l’unica scelta possibile per la crescita armonica e condivisa del territorio”.

E così in tanti si sono ritrovati nella sala del centro sportivo Le Vele ad ascoltare il presidente del consiglio comunale: “Sono contento – spiega Garzella – perché coinvolgere così tante persone fuori dalle logiche di appartenenza partitica, non era scontato ed invece ho potuto dialogare con tanti comuni cittadini che come tengono al futuro della nostra Lucca. Questa risposta mi conferma che stiamo lavorando bene perché se vogliamo trovare le soluzioni ai problemi quartiere per quartiere, strada per strada, l’unico modo è ascoltare i cittadini che sono i veri esperti in materia. Peccato per l’assenza di Stefano Baccelli che avevo invitato pubblicamente all’iniziativa, dai cittadini abbiamo tutti da imparare. Anche la lista sinistra per Tambellini sta seguendo il nostro modello con incontri pubblici, anche se curiosamente senza la presenza del primo cittadino che dà il nome alla lista”. L’incontro a San Donato è stato l’occasione, proprio in termini di partecipazione, per rilanciare la volontà di Garzella di portare i consigli comunali aperti nelle frazioni una volta ogni due mesi e le giunte una volta al mese per prendere le decisioni sui territori e con i cittadini. Intanto proseguiranno nelle prossime settimane gli incontri di Lucca, avanti tutta ancora una volta nei quartieri e nelle frazioni per ascoltare e confrontarsi periodicamente con tutta la comunità lucchese.