Sinistra con Tambellini: “Concorso di idee per riqualificare le periferie”

Un concorso di idee, per raccogliere i suggerimenti dei cittadini per la riqualificazione di quartieri più popolosi dell’immediata periferia cittadina. Un percorso di partecipazione, simile a quello che è stato già messo in piedi per Sant’Anna, San Concordio e San Vito, dove a partire dai prossimi mesi arriverà una notevole mole di risorse pubbliche, intercettate dall’Amministrazione comunale sulle linee di stanziamento nazionali ed europee.
A lanciare la proposta è Sinistra con Tambellini: il gruppo, nato solo poche settimane fa, ha infatti organizzato la sua prima assemblea pubblica proprio per parlare dei progetti in partenza. Tanti i cittadini presenti: rappresentanti delle associazioni, ma anche professionisti e operatori economici lucchesi.
“Nella prima parte del 2017, partiranno su Sant’Anna più di 8 milioni di euro di cantieri, che rientrano nel programma Quartieri social – ricorda Sinistra con Tambellini – Si tratta di risorse che arrivano dalla Regione Toscana, col cofinanziamento del Comune, e che permetteranno il recupero di strade, piazze e spazi comuni. E più in generale, andranno ad intervenire su progetti che promuoveranno la fruibilità dei quartieri e la buona qualità di convivenza e socialità: come biblioteche, ed esperienze di negozi di vicinato e di coworking. Altri 16 milioni di euro di progetti sono stati presentati al governo, in questo caso per San Concordio e San Vito, per accedere ai finanziamenti nazionali: la risposta definitiva arriverà entro fine novembre, ma il premier ha già anticipato la garanzia dello stanziamento durante la conferenza Anci di metà ottobre. Molto bene hanno fatto il sindaco Tambellini e la sua giunta ad usufruire a pieno di queste opportunità, che rappresentano una fenomenale occasione per la nostra città. Ora l’amministrazione deve fare di più: ampliando questo esempio positivo a tutti i quartieri della città. E proseguendo il percorso di partecipazione e condivisione coi cittadini interessati, le associazioni e i comitati, affinché i lavori e i progetti che partiranno siano davvero risposte efficaci ai problemi e alle esigenze che salgono sul territorio”.
Durante l’incontro pubblico organizzato da Sinistra con Tambellini, è stato presentato il piano delle opere, da affinare grazie al confronto coi cittadini. A Sant’Anna, il programma di massima prevede la riqualificazione di piazzale Sforza e del centro civico presente e della palestra, degli impianti sportivi di via Matteotti e dell’ex distretto (dove dovrebbe partire un’esperienza di coworkin); il sostegno alla mobilità sostenibile tra via Ferraris e via Matteotti e il completamento del percorso ciclopedonale di viale Puccini (con la realizzazione di punti luce “intelligenti”, a basso impatto ecologico); il recupero dell’ex scuola Giusti; ma anche il sostegno al progetto “dopo di noi”, alla biblioteca di quartiere, al centro di mediazione culturale.
A San Vito e a San Concordio, le risorse andranno a coprire, tra gli altri, progetti per la riqualificazione degli impianti sportivi della scuola Chelini, dei locali parrocchiali di San Vito e di via Nottolini e di via della Formica; per piste ciclabili; per finanziamenti alle associazioni per controllo di vicinato, portierato di quartiere, politiche attive per il sostegno alla povertà e molto altro ancora.
Sinistra con Tambellini ricorda che per informazioni, si può inviare un’email a sinistracontambellini@gmail.com o contattare Daniele 334.8071351, Marco 346.4799029, Paolo 349.5518440. Sinistra con Tambellini è anche su Facebook, con la sua pagina.