Teatro Alfieri pieno per Marco Travaglio e il suo spettacolo per il no al referendum

Un teatro Alfieri esaurito in ogni ordine di posti, loggione compreso (un record storico: è la prima volta che accade), ha accolto Marco Travaglio “che – spiegano gli organizzatori – con il suo spettacolo, svela tutte le bugie raccontate dal governo Renzi sulla riforma costituzionale e invita, quindi, a votare no al referendum del 4 dicembre”.
La serata è stata organizzata dal coordinamento dei comitati per il no della Valle del Serchio, rappresentato sul palco, prima dell’inizio dello spettacolo, dal presidente dell’Anpi, Beppe Rava, da Italo Galligani e da Federico Bertoncini, diciotto anni, studente del primo anno di giurisprudenza, che ha lanciato un appello ai suoi coetanei affinché si mobilitino per la campagna referendaria.
Applausi a scena aperta per Travaglio e per l’attrice Giorgia Salari (nei panni di Maria Elena Boschi), che hanno dato vita a un “faccia a faccia” tra la ministra e il direttore de Il Fatto (le battute pronunciate in scena sono tratte da dichiarazioni rilasciate dalla Boschi alla stampa).
“La straordinaria partecipazione registrata – spiegano dai comitati – lascia ben sperare gli organizzatrio sull’esito del referendum, ma non ferma il loro impegno. Fino alla data della consultazione, sono in programma incontri pubblico in ogni comune della zona, per spiegare le ragioni del no”. Tutte le informazioni sono reperibili sulla pagina facebook del coordinamento comitati per il no Valle del Serchio.