Garzella: “Ai terremotati indennità di sindaco e giunta”

3 novembre 2016 | 12:25
Share0
Garzella: “Ai terremotati indennità di sindaco e giunta”

“Facciamo noi il primo passo”. Garzella rilancia sull’aiuto ai terremotati mettendo a disposizione intanto la propria indennità di presidente del consiglio comunale per il mese di novembre. Dopo la proposta (e le polemiche che ne sono seguite) di devolvere metà dell’incasso dei Comics alle popolazioni colpite dal sisma, il presidente del consiglio comunale insiste. E si rivolge a sindaco e giunta, invitandoli a donare l’indennità di novembre ai terremotati, come Garzella stesso si impegna a fare.

“Ho molto apprezzato il gesto del sindaco di Porcari che ha messo a disposizione il proprio stipendio per i terremotati – sottolinea Garzella -. Un gesto che dà ancora più ragione alla mia proposta di destinare il 50% degli incassi dei biglietti del Lucca comics, soldi pubblici di una società al 100% del comune come lo sono quelli dello stipendio di un sindaco”. Garzella rivendica il suo gesto come “l’unico insieme a quello del sindaco di Porcari in tutta la Provincia di Lucca”. “Io metto a disposizione di una speciale raccolta fondi per i terremotati il mio compenso in comune di novembre. Ma perché non sia una minuscola goccia nel mare dei miliardi di euro necessari per i cittadini delle zone devastate dal sisma più terribile dal 1980 – rilancia Garzella – chiedo al sindaco e alla giunta di mettere il loro stipendio di novembre nello stesso fondo. I compensi lordi sono 4.734,10 euro per il sindaco, 3.550,58 euro per il vice-sindaco, 2.840,46 euro per ognuno dei sette assessori, e 2.342,65 per il sottoscritto, presidente del consiglio comunale: in totale 30.510,55 euro: un primo, veloce, simbolico ma allo stesso tempo concreto atto di solidarietà. Attendo quindi oggi stesso di leggere la comunicazione di adesione di sindaco e giunta – conclude Garzella – il tempo corre e l’emergenza non può aspettare i tatticismi della politica. Se per oggi sindaco e giunta non dovessero dare una risposta sarebbe confermata purtroppo l’assoluta insensibilità alla tragedia che sta avvenendo a pochi chilometri da noi. Ma io sono sicuro che invece, eccezion fatta per chi già nei giorni scorsi si è dimostrato insensibile alla mia proposta sui Lucca Comics, Lucca saprà dimostrarsi all’altezza della sua storia e tradizione. Naturalmente questa proposta si integra con quella legata ai Comics con una cifra pari alla metà degli incassi da individuare nel bilancio del comune”.