Sì al referendum, inaugurato comitato a Capannori

10 novembre 2016 | 19:28
Share0
Sì al referendum, inaugurato comitato a Capannori
Sì al referendum, inaugurato comitato a Capannori
Sì al referendum, inaugurato comitato a Capannori
Sì al referendum, inaugurato comitato a Capannori
Sì al referendum, inaugurato comitato a Capannori
Sì al referendum, inaugurato comitato a Capannori

Inaugurata oggi (10 novembre), in via del Popolo, la sede dei 40 comitati del sì al referendum di Capannori. Presenti il sindaco di Capannori Luca Menesini insieme ad alcuni assessori e consiglieri comunali, il referente dei rispetti comitati sparsi sul territorio Davide Del Carlo e Corrado Besozzi, coordinatore dei comitati del sì per la Toscana. All’inaugurazione sono stati presenti anche il renziano della prima ora Alberto Baccini, sindaco di Porcari, ed esponenti politici del Comune di Lucca.a

Davanti a molti sostenitori delle ragioni del sì al referendum, il sindaco Menesini ha lanciato un appello chiaro e significativo: “A Capannori si è verificato, alla prova dei fatti, molto fermento intorno a questa campagna referendaria. Molte persone si sono mobilitate, arrivando a costituire ben 40 comitati sul territorio di Capannori. Capannori ci crede e vuole essere in prima linea in questa battaglia per il cambiamento. Siamo a un bivio: o diamo un voto per cambiare oppure scegliamo di far rimanere tutto com’è. Votare sì assume proprio questo significato: cambiare le cose”. “Non è un voto sul governo – ha precisato Menesini -. Il voto sul governo sarà nel 2018. Ora siamo invitati a votare sul cambiamento, che parte dalla Costituzione”.
Il coordinatore dei comitati del sì per la Toscana Besozzi ha espresso tutto il suo entusiasmo per Capannori: “Ringrazio Capannori per l’impegno, l’energia e la passione che sta mettendo in questa campagna referendaria. Per me Capannori è un modello. Ogni sera ho un appuntamento in giro per la Toscana e racconto a tutti l’impegno politico di Capannori su questo fronte. Capannori non è, dunque, famoso solo per le buone pratiche amministrative, ma anche per le buone pratiche politiche. Ringrazio ognuno di voi per il grande lavoro che state facendo”.

Mirco Baldacci