Scegli il sindaco, ecco la graduatoria con i voti

14 novembre 2016 | 15:37
Share0
Scegli il sindaco, ecco la graduatoria con i voti

Scegli il sindaco, ecco le prime classifiche con i voti espressi. Mentre continuano ad arrivare i voti della consultazione on line si assestano le posizioni in classifica. In testa l’ex sindaco di Capannori e Viareggio Giorgio Del Ghingaro, quanto al Comune di Lucca. Alle spalle il presidente del consiglio comunale Matteo Garzella e Fabio Barsanti di Casapound, tallonato da Alessandro Tambellini. Chiude la top five, di un’incollatura, l’avvocato Pd Gianni Del Carlo.

Ecco la classifica alle 10,40 di questa mattina.

  1. Giorgio Del Ghingaro 240
  2. Matteo Garzella 198
  3. Fabio Barsanti 83
  4. Alessandro Tambellini 77
  5. Gianni Del Carlo 37
  6. Mario Pardini 36
  7. Iacopo Lazzareschi Cervelli 25
  8. Stefano Baccelli 16
    Elena Cardiello 16
  9. Luca Nannipieri 10
    Riccardo Isola 10
  10. Michele Francesconi 9
    Marco Martinelli 9
  11. Diana Curione 7
    Marco Terigi 7
  12. Fausto Ori 6
  13. Francesco Raspini 5
  14. Stefano Ragghianti 4
  15. Paolo Pescucci 3
  16. Mario Rocchi 2
    Luca Menesini 2
    Roberta Bianchi 2
    Remo Santini 2
  17. Raffaella Mariani 1
    Gianluca Fulvetti 1

Queste invece le graduatorie degli altri Comuni al voto

BAGNI DI LUCCA

  1. Francesco Spettoli 11
  2. Claudio Gemignani 2
    Francesco Poggi 2
    Mariavittoria Castrucci 2
  3. Massimo Adriano Betti 1
    Quinto Bernardi 1
    Marco Pelagalli 1

PORCARI

  1. Riccardo Giannoni 30
  2. Leonardo Fornaciari 2

CAMAIORE

  1. Marco Daddio 2
  2. Daniele Spelta 1

FORTE DEI MARMI

  1. Fabio Giannotti 1

Queste invece le regole per votare.
Ogni lettore potrà esprimere la propria preferenza via Whatsapp o via sms a un numero di telefono dedicato 366.8222114. Nel messaggio dovrà essere indicato il nome del Comune per cui si vuole indicare il candidato sindaco e il nome e cognome del candidato sindaco preferito. Ogni lettore potrà esprimersi una sola volta e farà fede il numero di telefono da cui sarà inviato. Non saranno accettate altre forme di espressione della preferenza che non abbiano il numero di telefono espresso.
Lucca in Diretta si impegna a tutelare la privacy e a non raccogliere alcun tipo di dato personale riguardante coloro che esprimono il voto. Tutti i messaggi, al termine della consultazione, verranno cestinati e non verranno in nessun caso ceduti a terze parti né registrati in alcuna maniera in database della redazione o della proprietà. Non è richiesta alcuna espressione di dati anagrafici o registrazione per inviare il messaggio. L’invio del messaggio non prevede alcun costo aggiuntivo rispetto a quello del piano tarriffario dell’emittente.
Il termine per esprimere la propria preferenza è fissato per il 31 dicembre del 2016 e le classifiche provvisorie saranno pubblicate periodicamente sul quotidiano on line. La classifica definitiva sarà poi pubblicata nei primi giorni del 2017.
La consultazione fra i lettori di Lucca in Diretta non ha alcun valore né statistico né può essere considerata un sondaggio elettorale.