Nannipieri: “Ai privati i musei nazionali di Lucca”

18 novembre 2016 | 10:53
Share0
Nannipieri: “Ai privati i musei nazionali di Lucca”

“Diamo Palazzo Mansi e Villa Guinigi ai privati. Li faranno vivere molto di più di quanto sta facendo da decenni lo Stato”. E’ la proposta che lancia lo storico dell’arte Luca Nannipieri, che oggi interviene sul tema della valorizzazione del patrimonio cittadino. “I Musei nazionali di Palazzo Mansi e Villa Guinigi – sostiene – hanno un numero di visitatori insopportabilmente basso. Lo Stato non è adatto a dar valore culturale, economico, contrattuale allo straordinario patrimonio storico artistico della nostra città. Chiediamo dunque al ministero dei beni culturali e del turismo di trasformare Palazzo Mansi e Villa Guinigi da luoghi gestiti dallo Stato a luoghi gestiti da privati, sotto la supervisione della soprintendenza”.

“In 2 anni – prosegue Nannipieri – il numero dei visitatori raddoppierebbero, in 5 anni i due Musei creerebbero sinergia con gli altri Musei esistenti per generare un’offerta unica, a biglietto unico, siti internet plurilingue collegati l’uno con l’altro tra i vari musei, guide turistiche gestite privatamente che si muovono tra i vari luoghi espositivi, dal Museo della Cattedrale a Villa Guinigi, dalla Domus Romana a Casa Puccini. L’unico modo per far restare turisti a dormire e mangiare in città è creare un pacchetto-offerta tra luoghi museali (a pagamento) e luoghi di richiamo cristiano (gratuiti), come stanno già facendo città come Matera, non a caso capitale della cultura 2019. Il resto sono chiacchiere da convegno sul turismo. Il sindaco Tambellini ha fallito perché ha creduto che fare mille convegni sul turismo significasse portare turismo in città. Diamo un segno di rottura con il passato: privatizziamo e cioè innalziamo in ricerca ed economia i due grandi dormienti della città: Palazzo Mansi e Villa Guinigi”.