Ndoye (Filcams): “Parla di migranti chi non ha argomenti di politica locale”

Il tema dei migranti al centro della futura campagna elettorale. Un andamento ormai chiaro che provoca la reazione infastidita del membro del direttivo della Filcams Cgil Daouda Ndoye.
“Non avere argomenti di politica locale e giocare tutta la campagna elettorale sulla questione dei migranti – dice – è il tormentone della destra lucchese e una parte della sinistra. E forse temendo di perdere consensi nei confronti della Lega Martinelli riesce a fare uscite anche sul niente, sui numeri che non ha e su Alessandro Tambellini che non dice niente. Di solito aspetta qualche episodio di cronaca come di recente Matteo Garzella, ma stavolta sul niente. Martinelli deve capire che il problema della immigrazione è mondiale, che molti scappano dalla guerra e dalla fame, che essere profughi senza niente e con solo qualche speranza è una condizione difficile. I modelli di integrazione sono tutti complicati, e si deve sempre lavorare per migliorare”. “Sicuramente – spiega Ndoye – con i grandi appalti sull’accoglienza ora c’e anche il problema della speculazione. In ogni caso obiettivo è quello di convivere tra persone con storie diverse, nel rispetto reciproco. Dobbiamo creare modelli di convivenza, e non predicare la paura e la diffidenza. Saranno frasi banali, ed in molti le hanno dette meglio di me, ma le parole di Martinelli lo sono di più e tra l’altro non propongono niente. Invece di arricchire il territorio, lo avete sostanzialmente svuotato delle sue potenzialità legate all’agricoltura, alla trasformazione al turismo alle piccole attività artigianali e manifatturieri come se fossero inutili rottami del passato, che dovevano fare posto al nuovo, alla modernità, al progresso. Oggi però non ci sono più scuse: un grado maggiore di istruzione, l’informazione libera sul web, la possibilità di confronto e di acquisizione di esperienza anche lontane, ci la dà la possibilità di includere e di integrare – ma anche l’obbligo morale – di fare la nostra parte. E noi come, cittadini liberi di questa terra continueremo a farla con le possibilità e i pochi mezzi che abbiamo, ma con la certezza di essere nel giusto come società civile. Buona campagna elettorale per Lucca 2017”.