Nuovo ponte, Menesini accelera: progetto a aprile

23 novembre 2016 | 14:56
Share0
Nuovo ponte, Menesini accelera: progetto a aprile

“Non ci penso minimamente ad aspettare giugno per avere il progetto esecutivo del nuovo ponte sul Serchio. L’attesa per i cittadini è già durata abbastanza, a causa di procedure burocratiche modificate in corso d’opera. Il progetto esecutivo sarà pronto entro fine aprile. Questo il mio impegno, certo che le professionalità interne alla Provincia saranno capaci di lavorare bene nell’interesse dei lucchesi e delle comunità dell’intera provincia”. E’ perentorio il presidente della Provincia, Luca Menesini, all’indomani dell’annuncio della pubblicazione della delibera regionale che assegna a Palazzo Ducale i 250mila euro necessari per affidare la progettazione esecutiva.
Menesini quindi è felice che finalmente l’iter sia stato riattivato, ma allo stesso tempo vuole dare un’indispensabile accelerata perché un’infrastruttura così attesa e utile sorga sul territorio il prima possibile.

“E’ vero che la delibera indica giugno come scadenza – dichiara Menesini –. Ma non rappresenta la nostra idea di tempistica: noi vogliamo chiudere la progettazione esecutiva prima, massimo entro fine aprile. L’ufficio tecnico della Provincia, guidato dall’architetto Lazzari, è già attivo per recuperare parte del tempo andato via con le procedure amministrative e burocratiche. Il territorio, i cittadini e la Provincia dei sindaci tengono molto a quest’opera pubblica che consideriamo urgente e necessaria sia per fluidificare il traffico intorno al capoluogo, sia per ragioni di sicurezza idrogeologica. I tempi quindi li diamo noi, e li anticipiamo”. L’attesa a cui si riferisce il presidente è quella dovuta al fatto che sebbene lo scorso ottobre il Consiglio regionale della Toscana, grazie all’approvazione di una variazione di bilancio, avesse sbloccato le risorse, soltanto adesso i fondi saranno resi disponibili e potranno ‘transitare’ da Firenze a Palazzo Ducale. “Sono soddisfatto di questo e finalmente possiamo ripartire nell’iter che ci compete” – aggiunge Menesini – “nelle prossime settimane dopo le opportune verifiche da parte dell’Ufficio tecnico provinciale stileremo una tabella di marcia per arrivare, appunto, alla progettazione esecutiva ad aprile, e procedere poi alla gara di appalto e successivamente all’apertura dei cantieri”. Per riordinare i fili degli ultimi passaggi sull’opera pubblica, ricordiamo che lo scorso maggio la Provincia aveva inviato alla Regione il progetto definitivo della nuova infrastruttura (il cui iter aveva subìto un leggero slittamento a causa dei cambiamenti normativi sugli appalti che avevano imposto passaggi nuovi rispetto all’iter precedentemente previsto). A luglio un altro importante passaggio da parte degli uffici provinciali con l’approvazione della convenzione tra Provincia e Regione per l’utilizzo di personale tecnico amministrativo della Regione da parte dell’ente di Palazzo Ducale per la conclusione della progettazione e l’avvio della procedura di esproprio. Un atto che ha permesso agli stessi tecnici che hanno iniziato il lavoro sul Ponte di proseguire sia nell’aspetto progettuale sia nella parte più strettamente burocratica, garantendo in questo modo la continuità del cammino iniziato.
I lavori di realizzazione dell’opera secondo i tecnici dureranno poco meno di due anni. Sarà la Regione Toscana, in base all’accordo sottoscritto nel 2012 insieme con Provincia, Comune di Lucca e Fondazione CrL a finanziare l’intervento con un investimento di 15 milioni di euro.