Civati a Lucca per il no al referendum costituzionale

Arriva a pochi giorni dal voto referendario l’incontro organizzato dal comitato Lucca Possibile con il segretario nazionale di Possibile Giuseppe Civati e con il costituzionalista Andrea Pertici. “Un incontro – spiegano i promotori -, organizzato con il prezioso supporto del comitato per il no di Lucca, che vuol fornire a tutti i cittadini che avranno piacere di presenziare una chiave di lettura lontana dalle strumentalizzazioni politiche ma che evidenzi concretamente le modifiche previste dalla riforma costituzionale e le conseguenze che ne deriveranno”. L’appuntamento è per mercoledì (30 novembre) alle 18 all’auditorium Pia Casa. L’incontro sarà moderato da Luca Cinotti capo redattore de Il Tirreno di Lucca.
“Troppo spesso – spiega il comitato Lucca Possibile – si è distolta l’attenzione da quanto in effetti potrebbe succedere in caso di vittoria del sì al quesito referendario e si è alzata, sia da parte di alcune forze politiche dell’opposizione sia da parte del partito di governo, una cortina fumogena sui contenuti della riforma a favore della trasformazione del referendum del 4 dicembre in una sorta di referendum sull’operato del governo o sulla persona del presidente del consiglio. Possibile e il suo leader Pippo Civati hanno da subito voluto evitare questo modo urlato di fare politica per portare a conoscenza delle persone i contenuti di questa riforma e il rischio che una sua approvazione comporterebbe per la vita democratica del nostro paese; questa impostazione sarà alla base anche dell’incontro organizzato a Lucca”.