Martinelli (FI): “Sicurezza, modello sinistra è fallito”

“Va ridata dignità al tema della sicurezza, da sempre sminuito dalla sinistra”. Lo afferma Marco Martinelli presidente del gruppo di Forza Italia nel commentare i dati relativi alla sicurezza nel territorio del comune di Lucca emersi a seguito del comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica convocato dal Prefetto. “L’allarmante dato che rileva la crescita esponenziale – aggiunge Martinelli – delle rapine nel territorio del Comune di Lucca non è il solo aspetto che certifica una forte diminuzione della percezione di sicurezza tra le famiglie e titolari di attività. Infatti tra la gente c’è forte preoccupazione per l’aumento delle presenze di accattoni molesti nelle strade, nei parcheggi, davanti ad attività e luoghi di culto”.
“In molti casi – prosegue Martinelli – i nostri concittadini sono talmente esasperati che non denunciano neanche più certi episodi di molestie che avvengono quotidianamente perché delusi da chi soprattutto a Palazzo Orsetti ancora tende a minimizzare la portata del fenomeno senza prendere opportuni provvedimenti. Il modello della sinistra è fallito, l’amministrazione ha sbagliato puntando, a parole, su coesione sociale, finta integrazione e inclusione, rimanendo schiava di un’ideologia del buonismo e del lassismo senza considerare la sicurezza una richiesta reale dei cittadini”. Martinelli sottolinea che “la preoccupazione e senso di apprensione che sta vivendo la nostra comunità, necessitano di un intervento da parte del sindaco, in virtù della sua responsabilità in tema di sicurezza pubblica”. Martinelli afferma la necessità che in primo luogo l’amministrazione, “metta mano all’organico della polizia municipale incrementandolo, in modo da utilizzare maggiormente il personale per svolgere compiti di effettivo monitoraggio del territorio, fungere come principale deterrente e da collegamento con le altre forze di polizia”. “Inoltre – conclude Martinelli – il sindaco si faccia sentire presso il governo centrale al fine che siano eliminate le criticità in termini di carenza di personale e mezzi delle forze dell’ordine presenti sul territorio”.