Referendum, l’affluenza si attesta al 70,44%

4 dicembre 2016 | 18:00
Share0
Referendum, l’affluenza si attesta al 70,44%

Il dato di chiusura dell’affluenza alle urne rimane positivo, anche se nella serata c’è stato un calo di votanti rispetto alle possibili proiezioni dopo il massiccio afflusso fino alle 19. Il dato si attesta al 70,44 per cento su base provinciale: un dato che tuttavia si rivela inferiore alla media toscana che supera il 74%.

L’affluenza alle 23
Il dato della partecipazione al voto è comunque quello vincente, anche in provincia di Lucca, dove in alcuni Comuni sono andati alle urne oltre il 70% degl aventi diritto. A Capannori ad esempio l’affluenza ha superato il 71% alla chiusura dei seggi. Un po’ peggio ha fatto invece Lucca, che si è assestata al 69,40%. A San Romano in Garfagnana l’affluenza più alta di tutta la provincia con una percentuale di votanti alle urne del 76,84%. Molto bene anche a Castelnuovo Garfagnana, dove il dato ha superato di poco il 76%. Tornando nella Piana, ad esempio, spicca anche Montecarlo, con un’affluenza superiore al 73%.

L’affluenza alle 19
Confermata anche dal dato delle 19 l’ottima affluenza per il referendum costituzionale. I votanti in provincia di Lucca, infatti, si attestano intorno al 60 per cento (precisamente il 60,48%), dato in Toscana superiore solo a quello di Massa Carrara ma comunque superiore alla media nazionale dei votanti. A Lucca il dato parla di un 60,2 per cento degli aventi diritto che si sono recati ai seggi. Con il 65,52 per cento dei votanti è il Comune di Coreglia Antelminelli quello che ha risposto presente in maniera più massiccia davanti a Fosciandora e Barga che, assieme a Camporgiano, vanno oltre il 64 per cento. Sotto il 60 per cento Bagni di Lucca, Careggine, Fabbriche di Vergemoli, Minucciano, Pescaglia, Stazzema, Vagli di Sotto, Viareggio e Villa Basilica.

L’affluenza alle 12
Buona affluenza alle urne per il referendum costituzionale alle 12, la prima delle rilevazioni previste dal Ministero dell’Interno. L’afflusso alle urne degli aventi diritto in provincia di Lucca si attesta al 20,04%, superiore al dato nazionale ma inferiore a quello della regione. A Lucca ha votato il 20,37 per cento degli elettori iscritti alle liste. Fra i Comuni con maggiore partecipazione quello di Forte dei Marmi, dove ha votato già oltre il 21 per cento degli aventi diritto. Oltre il 20 per cento anche Pietrasanta, Viareggio, anch’essi sopra il 21 per cento, Porcari, Capannori, Montecarlo, Gallicano e Seravezza. Affluenza sotto al 15 per cento a Piazza al Serchio, Minucciano, Fabbriche di Vergemoli e a Sillano Gincugnano.

I dati dell’affluenza