Garzella: “Dopo vittoria no primarie inevitabili”

5 dicembre 2016 | 11:41
Share0
Garzella: “Dopo vittoria no primarie inevitabili”

Referendum, il presidente del consiglio Matteo Garzella interpreta “pro domo sua” la vittoria del no.
“Ha perso il sì (per cui anche Garzella era schierato, ndr) e ha perso pesantemente – commenta il numero uno di Palazzo Santini – Si votava per il cambiamento e questo cambiamento i cittadini lo hanno interpretato come la volontà di mandare a casa chi governa. Questo risultato rafforza la voglia di cambiamento a Lucca rispetto all’attuale amministrazione comunale”.

“Dopo questi risultati – è la conseguenza del ragionamento – è ancor più il necessario che il centrosinistra scelga il suo candidato sindaco attraverso le primarie. Non farle significherebbe andare diritti alla sconfitta alle prossime amministrative”.
Garzella poi inserata specifica ulteriormente il suo pensiero: “Il voto sulla riforma costituzionale, a livello nazionale, è stato prevalentemente un voto antigovernativo, di bocciatura del governo Renzi da parte degli elettori, più che una bocciatura della riforma – così commenta – A Lucca, il voto antigovernativo dimostra una insoddisfazione dei cittadini verso il governo del Comune, verso il sindaco e la giunta. A maggior ragione visto il dato positivo della Toscana dove ha vinto il sì, così come in alcuni capoluoghi come Firenze, Siena o Prato. Dove invece, come a Lucca, ha vinto il no si è trattato evidentemente di in un voto contro le amministrazioni locali”.