
“Non smobilitiamo, e restiamo in campo con più forza e determinazione di prima”. Marcello Pera presidente del comitato nazionale LiberiSì lancia così la volata per le elezioni amministrative a Lucca, dopo il referendum che, per l’ex presidente del Senato, in città ha avuto “un risultato lusinghiero”.
“Il popolo sovrano – commenta Pera – ha parlato e la sua voce è legge. La vecchia costituzione non sarà modificata: restano, tra l’altro, il Cnel, il voto di fiducia al Senato, le provincie costituzionalizzate; e restano, in Europa e sui mercati, i nostri problemi economici e finanziari, molti dei quali derivati dalla debolezza istituzionale dei governi che la riforma voleva correggere. Purtroppo, la prospettiva che avevamo evocato durante la campagna referendaria — il centrodestra al lepenismo, la sinistra agli eredi del comunismo, e l’Italia al populismo — può ora verificarsi”.
“Il risultato di Lucca è molto lusinghiero per noi – aggiunge -. I comitati LiberiSì hanno l’orgoglio di aver supplito alla frana del Pd renziano e alla resistenza al nuovo della sinistra radicale. Li ringrazio tutti per l’impiego di energie giovanili e nuove che hanno profuso con tanta generosità. Il nostro impegno per il prossimo rinnovo dell’amministrazione comunale resta quello già annunciato. Non smobilitiamo, e restiamo in campo con più forza e determinazione di prima”.