Povertà, solidarietà e lavoro: incontro pubblico di Sinistra con Tambellini

Il gruppo Sinistra con Tambellini incontra le organizzazioni e le associazioni impegnate contro la povertà, per il lavoro e nel sostegno alle persone in difficoltà. Lo fa con un incontro pubblico, in programma venerdì prossimo (16 dicembre), alle 21 in via delle Tagliate a Sant’Anna, davanti al cimitero urbano. Titolo dell’iniziativa: La povertà è esclusione, la solidarietà e il lavoro sono speranza. L’appuntamento è aperto a tutti: associazioni, appunto, ma anche i cittadini interessati all’argomento.
“Anche la Caritas di Lucca, col suo rapporto annuale, torna a ricordarci che nella nostra comunità ci sono 1500 persone che sono costrette a rivolgersi regolarmente ai loro sportelli, anche per i bisogni più basilari – sottolinea Sinistra con Tambellini – Che le persone di origine lucchese al di sotto della soglia di povertà sono in aumento. Che cresce il numero delle famiglie in difficoltà, così come quello dei singoli. Che questa condizione crea indigenza, e anche esclusione sociale: ci sono sempre più individui, anche tra chi ha una retribuzione, costretti a rinunciare ad ogni occasione di socialità. Queste parole, come quelle degli altri soggetti impegnati su questo fronte, non possono rimanere inascoltate: occorre l’impegno di tutti, per riflettere, capire, dare piena cittadinanza ai bisogni della nostra comunità. E, quindi, individuare risposte e soluzioni concrete”.
“Intendiamo avviare un’attività di analisi, riflessione e proposta sui temi delle povertà e del lavoro nel comune di Lucca – spiega il gruppo di Sinistra con Tambellini – E vorremmo farlo insieme alle organizzazioni sociali, sindacali, del volontariato e del terzo settore impegnate su questi temi. L’obiettivo che ci proponiamo, in primo luogo, è quello di conoscere meglio la realtà ed i profondi cambiamenti che hanno interessato anche il nostro territorio, spesso con un grave peggioramento delle condizioni di vita di migliaia di persone e di moltissimi giovani e bambini. In secondo luogo, vogliamo fare una ricognizione ed analizzare tutti gli interventi e le iniziative che già sono state attivate per cercare di affrontare tale situazione, a livello istituzionale, sociale e del volontariato. Infine, vorremmo costruire proposte nuove, adeguate alla gravità della situazione, fondate sulla collaborazione stretta tra il Comune, gli altri Enti pubblici coinvolti, e tutti i soggetti sociali, sindacali, del volontariato, del terzo settore, della cooperazione e del privato interessati e disponibili ad essere coinvolti”.
Per ulteriori informazioni, si può seguire la pagina facebook di Sinistra con Tambellini. Per contatti, sinistracontambellini@gmail.com e 334.8071351.