Amministrative, Daouda Ndoye si mette a disposizione del Movimento Cinque Stelle

5 gennaio 2017 | 15:14
Share0
Amministrative, Daouda Ndoye si mette a disposizione del Movimento Cinque Stelle

Un altro potenziale candidato verso le prossime elezioni amministrative. E’ il sindacalista Daouda Ndoye, già protagonista della nostra consultazione Scegli il sindaco che “scioglie le riserve” e si “mette a disposizione” del Movimento Cinque Stelle. 
“Ho riflettuto a lungo su questa richiesta di candidarmi per le elezioni amministrative del comune di Lucca che mi è arrivata da molte parti – dice – Prima di prendere una decisione così importante ho voluto verificare l’esistenza delle condizioni, a partire dal testare la disponibilità di un sostegno diffuso: la mia candidatura non deve rappresentare un fatto personale ma un progetto collettivo. Una grande soddisfazione è stata riuscire ad aggregare un gruppo di giovani e giovanissimi che in tempi come questi è un bel segnale di speranza. A questo punto posso sciogliere la riserva, mi metto a disposizione del Movimento 5 stelle e della comunità”.

Tre i punti del programma. Partendo da lavoro e occupazione: “Dobbiamo fare tutto quello che è possibile – dice Ndoye – per creare le condizioni per continuare ad attrarre investimenti sul nostro territorio. In questa ottica la formazione e l’istruzione saranno determinanti. Le amministrazioni attuali hanno investito poche risorse ed oggi abbiamo paura del rischio di crollo di alcuni degli edifici scolastici. In futuro dovremo occuparci di più delle scuole e della formazione: il destino dei nostri ragazzi dipenderà in larga parte da questo”. Poi la questione sociale “che vede in primo piano la lotta alle vecchie e nuove povertà ed all’emarginazione ed il sostegno ai soggetti non autosufficienti, in particolare anziani e la “diversabilità”. Sono temi su cui i margini di manovra si riducono continuamente e su cui dovremo provare a far fronte comune anche con le grandi energie positive dei nostri territori”. Il terzo punto del “programma” riguarda infine i temi dell’immigrazione e inclusione sociale nel territorio.