
Mezzi pubblici con poca manutenzione. Il Movimento Cinque Stelle segnala due casi recenti che dimostrerebbero la scarsa sicurezza di alcuni mezzi che viaggiano sulle strade lucchesi.
Il primo caso è di ieri pomeriggio sulla linea Seravezza-Arni, quando in località Argentera Rosina il guidatore di un bus si è accorto che qualcosa non andava. “E’ sceso – spiega il M5S – e ha visto che mancavano 4 bulloni a una ruota. Il problema è chiaramente relativo alla manutenzione dei mezzi. Manutenzione che, di fatto non viene fatta o fatta male. Nel caso delle gomme spesso si determina usura del “prigioniero” che si affila e il dado non lo stringe più bene. Il problema della manutenzione è grave. L’azienda di fatto cerca di risparmiare su questo a scapito della sicurezza. Tra l’altro ci risulta che il sevizio di manutenzione delle gomme è affidato a un gruppo di Perugia per cui a volte ci vuole anche una settimana per una riparazione. Ma, ci chiediamo, mancano i gommisti e le officine a Lucca o in Garfagnana? Tra l’altro ci risulta che, diversamente da quanto asserito dall’azienda, il sabato e la domenica è aperta solo l’officina di Lucca con personale ridotto. Immaginiamoci se un bus si ferma in Garfagnana”.
L’altro caso riguarda un mezzo incidentato lo scorso 5 dicembre, tamponato da un tir sulla provinciale Ludovica al bivio di Pescaglia: “L’autobus integro – spiega il M5S – effettuava regolare servizio quando giunto sul punto menzionato, veniva tamponato da autoarticolato. Fin qua niente di strano ma al 14 gennaio il veicolo si trovava ancora fermo in officina a Lucca in viale Luporini perché l’azienda non ha liquidità per poterlo riparare. Questo non solo è strano, ma apocalittico”.