Cima (Pd Massarosa): “Ok a provvedimenti importanti nonostante ostruzionismo opposizione”

Nuova polemica contro le opposizioni del Pd di Massarosa. A parlare è il segretario comunale Franco Cima: “L’opposizione – spiega – essendo priva di proposte e progetti alternativi, ha tentato di coinvolgerci in sterili polemiche, infarcite di razzismo e odio, con l’obiettivo di rinviare l’approvazione di provvedimenti importanti per tutti i cittadini. Provvedimenti fondamentali e utili per la collettività, il cui denominatore è l’attuazione di recenti leggi approvate dal governo presieduto da Matteo Renzi. Gli atti approvati contengono benefici economici e sono indirizzati a raggiungere una maggiore equità sociale e ambientale. Misure che vedono ancora una volta il comune di Massarosa all’avanguardia e vorrei definirli, senza peccare di presunzione, atti di buon governo dell’amministrazione Mungai”.
Innanzitutto la delibera sulla rottamazione delle cartelle. “Sono anni di grave crisi economica e nel nostro comune – spiega Cima – si fa sentire come non mai. Il provvedimento approvato consente ai contribuenti che hanno un debito con la pubblica amministrazione di ravvedersi, evitando il pagamento di forti sanzioni e aggi di riscossione. Oltre all’imposta, infatti è previsto il pagamento dei soli interessi rateali (4 o 5) rate. Con tale provvedimento Massarosa aderisce al decreto legge Le cui finalità cercano di mettere insieme equità e sostenibilità sociale e, senza fare condoni, vanno incontro a chi si trova in difficoltà a regolare vecchie pendenze. Massarosa non aderendo a Equitalia, ha dovuto votare l’adesione al provvedimento e così chi ancora deve pagare tributi comunali non avrà sanzioni”.
L’altro provvedimento riguarda gli sconti sulla Tari: “Oltre che alla riduzione del servizio – spiega ancora Cima – nel provvedimento sono previsti sconti per coloro che praticano il compostaggio aerobico. Si tratta di pratiche nelle quali Massarosa è all’avanguardia da anni, con il patto per l’ambiente destinato a tutte le famiglie che aderiscono e che vede anche quest’anno restituire in bolletta i risparmi nella gestione del ciclo dei rifiuti. La buona amministrazione del servizio ci ha consentito di risparmiare in tre anni 900mila euro. Tali risparmi, che sono ritornati nelle tasche dei cittadini, sono il frutto di una gestione attenta e competente, di una coerente strategia di risanamento e, nonostante le difficoltà che in questi anni stanno incontrando le amministrazioni pubbliche, i risultati raggiunti sono tangibili per i cittadini”.
“Atti importanti e positivi per i cittadini, cose utili e serie – commenta e conclude Cima – Gli amministratori del Partito Democratico, pur fra difficoltà economiche e sociali, sono impegnati ad una gestione attenta dei servizi rivolti alla collettività. Troppo spesso chi impreca è privo di idee alternative e di governo. Noi siamo impegnati a costruire un progetto del paese che tenga conto, insieme al rigore, dell’equità sociale e della tutela dell’ambiente”.