Commissione controllo e garanzia: “Risposte o ci autosospendiamo”

8 febbraio 2017 | 20:36
Share0
Commissione controllo e garanzia: “Risposte o ci autosospendiamo”

Un consiglio comunale improduttivo. La pensa così la consigliera del Movimento Cinque Stelle, Laura Giorgi. “A chi mi chiede se le riunioni del consiglio cimunale sono state produttive – dice Giorgi – sono obbligata a rispondere di no. E lo faccio con atti alla mano: nel 2015 in commissione controllo e garanzia abbiamo condotto uno studio in merito all’iter seguito dalle delibere consiliari approvate. Prendemmo, discrezionalmente, 18 delibere per le quali richiedemmo, agli uffici competenti, di informarci sugli atti successivi a tali approvazioni. Ricevemmo risposte esaustive solo in due casi. Per il resto ci fu il silenzio. Portammo tali conclusioni in consiglio comunale e tutti, a cominciare dal Siondaco, fecero orecchie da mercante”.

“Oggi – prosegue Giorgi – in commissione controllo e garanzia si ripete, peggiorata, la stessa commedia: dal 3 novembre 2016 a oggi, ben cinque lettere protocollate e approvate all’unanimità, nelle quali si chiede riscontro a pratiche importanti di questa amministrazione, vedi Casa del Boia, operazione Ventaglio, Lucca Comics e Games, e altro, non hanno ancora ricevuto un riscontro. Tanto che la commissione ha all’unanimità elaborato un documento protocollate con il quale la stessa commissione comunica al sindaco, al presidente del Consiglio, al vicesegretario comunale quanto segue: “Questa commissione, già ripetutamente, nel passato, si è trovata nell’impossibilità di attuare positivamente i propri compiti, per il silenzio degli organi aditi. L’intera commissione si trova dunque nell’oggettiva impossibilità, di svolgere i propri compiti istituzionali. Ciò non accade per volontà dei componenti, ma per gravi latitanze esterne. Chiediamo pertanto un riscontro urgente. Nel caso che ciò non avvenisse entro 15 giorni dal ricevimento della presente, saremmo costretti a sospenderci in via di autotutela”.
“Vedete bene, quindi – commenta Giorgi – che con questa amministrazione l’unica partita possibile è il solitario. Speriamo capitino carte migliori la prossima legislatura”.