Titoni nuovo segretario regionale dell’Udc, Ceccarelli è vice

11 febbraio 2017 | 14:45
Share0
Titoni nuovo segretario regionale dell’Udc, Ceccarelli è vice

Luca Paolo Titoni, ex consigliere regionale Udc dal 2005 al 2010, è il nuovo segretario regionale dell’Udc. È stato eletto stamani (11 febbraio) all’unanimità per acclamazione al termine del congresso regionale dell’Udc Toscana che si è svolto a Firenze ed è stato presieduto dal presidente nazionale del partito, il senatore Antonio De Poli. Sempre stamani l’assemblea regionale ha eletto i 60 componenti del comitato regionale e i 33 delegati dell’Udc al congresso nazionale. Il nuovo segretario regionale Luca Titoni di Pisa sarà affiancato, fra gli altri, da Gaetano Ceccarelli in veste di vicesegretario regionale. Assente, invece, Giuseppe Del Carlo, ex consigliere regionale che a Lucca appoggerà con le civiche il candidato sindaco del centrodestra, Remo Santini.

“Dalla Toscana – ha detto De Poli – l’Udc riparte con energia per dare un segnale chiaro e preciso ai nostri militanti: il partito vuole rilanciare la propria azione politica partendo dal territorio. Puntiamo su figure di qualità che hanno dimostrato di avere capacità amministrative. Il nostro obiettivo è costruire un Ppe italiano. Dal basso l’Udc – non attraverso operazioni di palazzo – intende ridare speranza e fiducia a quell’elettorato moderato che non si riconosce ne’ nella destra populista ne’ nella sinistra massimalista che confonde la laicità con il laicismo”.
“Il congresso regionale dell’Udc in Toscana segna il rilancio del nostro progetto sotto il simbolo dello scudo crociato. La parola d’ordine per noi è riaggregazione”, ha aggiunto il senatore Antonio De Poli, vicesegretario Udc. “Negli ultimi mesi abbiamo fatto scelte importanti, in primis quella relativa al referendum costituzionale del 4 dicembre. Ci siamo staccati da quello che era un percorso declinabile come un fiume in piena e abbiamo detto chiaramente No a un referendum e una riforma costituzionale ingiusta e gravemente lesiva degli equilibri istituzionali. L’Italia ha bisogno di riforme, anche costituzionali, ma fatte bene. Oggi la priorità è il rilancio del Paese – aggiunge -. Il tema è la ripartenza, da un congresso regionale, rispetto ai problemi veri della nostra gente: lavoro, che non si trova, famiglie che non arrivano a fine mese, sostegno alla piccola e media impresa. Ma dobbiamo guardare anche ai problemi che riguardano settori importanti come l’agricoltura e il turismo, nonchè alle problematiche dell’immigrazione e della sicurezza. Dobbiamo spogliarci dei panni del commissario tecnico della Nazionale di calcio. Dobbiamo ritornare tra la gente, forti della nostra storia, quella dei democratici cristiani. Senza storia non ci può essere futuro”, conclude De Poli.
Durante il dibattito “è stato ribadito che il partito deve riaffermare con forza gli ideali e i valori dei cattolici-popolari impegnati in politica al servizio della comunità, perché prima di eventuali alleanze viene la nostra identità ed il nostro modo di interpretare la crisi epocale che stiamo vivendo da anni, per ridurre gli squilibri socio-economici che questa ha moltiplicato fra i diversi strati sociali della popolazione”, sottolinea Gaetano Ceccarelli.
“E’ stata anche sottolineata nella mozione congressuale approvata all’unanimità – si spiega -, la distanza netta che separa l’Udc dai Movimenti populisti come i 5 Stelle e la Lega, che propongono una politica mirata a raccogliere facili consensi senza indicare soluzioni concrete e realizzabili alle varie problematiche sul tappeto. Il populismo dilagante è solo un indicatore dell’esistenza di un profondo malessere nella società, ma non è in grado di elaborare soluzioni valide”.
Nutrita anche la pattuglia di lucchesi eletti nel nuovo comitato regionale Udc fra i quali l’onorevole le Nedo Poli, il consigliere comunale di Camaiore Riccardo Bonuccelli, il consigliere comunale di Capannori Gino Malfatti, il segretario provinciale Udc di Lucca Giuseppe Spadoni e l’assessore comunale di Capannori Serena Frediani.