Arte e cultura, domenica il convegno di LiberaLucca. Colucci: ecco le mie priorità

Domenica (19 febbraio) si terrà il convegno di ascolto e approfondimento a seguito dell’appello di Marcello Pera sul degrado di Lucca. Un’occasione, secondo i promotori di LiberaLucca, di fare il punto sull’arte, la cultura, i musei a Lucca “dopo anni di abbandono – dice Francesco Colucci – da parte di Tambellini, che ha privato Lucca perfino dell’assessore alla cultura”.
“Credo che l’occasione data dalla illustre presenza del direttore della Galleria degli Uffizi – spiega l’ex direttore dell’Apt – e di autorevoli esponenti della cultura lucchese possa servire a indicare alcune priorità da porre all’attenzione del nuovo sindaco per un risorgimento di Lucca. Le “mie” priorità sono: arredo urbano, proseguo dei restauri di monumenti e palazzi storici, Puccini, sistema museale”.
“Fra i restauri urgenti – dice Colucci – indico l’acquedotto monumentale del Nottolini e il completamento di Palazzo Guinigi, anche con la dotazione di un ascensore per l’ultimo tratto della torre. Credo che la priorità vera sia quella di trovare un accordo con le Fondazioni bancarie sugli strumenti da costruire insieme per far tornare il Comune compartecipe delle scelte operative, senza perdere le potenzialità delle stesse Fondazioni. La mia personale proposta lanciata un anno fa nel progetto Lucca, una Capitale, è quella di trasformare l’Opera delle Mura, in una fondazione a maggioranza pubblica, aperta ai privati e per privati le fondazioni bancarie, ma anche altre istituzioni cittadine, preposta agli interventi di recupero, conservazione, valorizzazione dei beni culturali materiali della città: Mura, demanio storico, arredo urbano, orto botanico, fontane, giardini e verde pubblico”.