Sinistra sul Ps: “Difende territorio da cemento”

1 marzo 2017 | 13:56
Share0
Sinistra sul Ps: “Difende territorio da cemento”

“Col nuovo piano strutturale dell’amministrazione Tambellini, tornano al mondo rurale mille ettari di territorio che il vecchio regolamento urbanistico destinava a vario grado alle nuove edificazioni e agli interventi di trasformazione urbanistico-edilizia. E si mettono paletti precisi anche perché il piano strutturale rispetta il piano paesaggistico della Regione: in ogni area del comune (Utoe), non si potranno costruire in media più di cinque nuovi alloggi all’anno. In questo modo, si chiude definitivamente il rubinetto alla colata di cemento che per anni hanno portato avanti i vecchi e ormai impresentabili partiti dell’epoca di Berlusconi: Forza Italia, Lega Nord, Alleanza Nazionale. Che oggi, coi loro segretari Maurizio Marchetti, Marco Chiari e Marcella Maniglia si nascondono dietro la lista del paravento di Remo Santini, sperando così di ripartire con la stagione delle lottizzazioni”. Sinistra con Tambellini, la lista d’impegno civico che alle elezioni della prossima primavera sarà sulla scheda elettorale a sostegno della conferma del primo cittadino, plaude al nuovo piano strutturale. E organizza un’iniziativa pubblica, per illustrare i suoi contenuti. L’appuntamento è per venerdì prossimo (4 marzo), alle 21, alla sede di Sinistra con Tambellini, in via delle Tagliate 347/F a Sant’Anna (davanti al cimitero urbano). Titolo dell’incontro, a cui sarà presente anche l’assessore all’urbanistica Serena Mammini: “Con il piano strutturale cominciamo a disegnare la Lucca del futuro”.

“Santini si schiera dalla parte dei vecchi partiti dei cementificatori, i comprovati cementificatori – sottolinea Sinistra con Tambellini – Dietro alla sua lista del paravento ci sono i partiti che hanno voluto i progetti del parco di Sant’Anna e dello Steccone di San Concordio; i partiti che negli anni passati, hanno aperto le porte della nostra città agli speculatori che venivano da fuori Lucca; i partiti che, con le loro colate di cemento, mai hanno avuto rispetto dell’identità della nostra città e dei suoi quartieri; i partiti che hanno calpestato la lucchesità. Il nuovo piano strutturale rappresenta una forte inversione di tendenza rispetto al passato accentuando molto le quantità destinate al recupero e alla rifunzionalizzazione dei contenitori dismessi – conclude Sinistra con Tambellini – Il sindaco, e la sua amministrazione, riescono finalmente a difendere Lucca e la sua bellezza: e indietro non si torna”.