Mariani (Pd): “Mattarella a Lucca, momento di grande valore per la città”

2 marzo 2017 | 15:46
Share0
Mariani (Pd): “Mattarella a Lucca, momento di grande valore per la città”

“È un onore avere con noi il presidente della Repubblica: la visita di Sergio Mattarella è un momento di grandissimo valore per Lucca, i suoi cittadini e le sue istituzioni”. Lo afferma Raffaella Mariani, parlamentare del Pd ricordando che l’occasione della visita “è quella del riconoscimento nei confronti di una figura che ha lasciato a noi tutti un’eredità preziosa e imprescindibile. Maria Eletta Martini ha ricoperto nel corso della sua vita ruoli politici ed istituzionali differenti ed è stata protagonista di cambiamenti profondi nella struttura sociale del nostro Paese, proprio grazie alla grande capacità di confronto e di visione unita ad una sensibilità straordinaria”.

“Dalla riforma del diritto di famiglia all’istituzione del sistema sanitario nazionale – prosegue Mariani -, alla prima legge sul volontariato cui fece seguito la fondazione del Centro nazionale per il Volontariato, la sicurezza sociale e la tutela dei più deboli sono stati i principi che ne hanno guidato l’appassionata azione politica: quello di Maria Eletta Martini è stato un vero e proprio progetto, volto ad animare una comunità che fosse guidata da una visione di inclusività e partecipazione. La generosità dimostrata nei confronti delle giovani generazioni che si sono affacciate all’impegno civile e politico è stata uno dei tratti più belli che anche io ho potuto apprezzare, testimone di una dedizione totale alla causa politica per la realizzazione del bene comune. Con la visita del presidente della Repubblica, che assieme a Maria Eletta Martini ha vissuto un lungo percorso umano e politico, Lucca suggella un omaggio sentito a questa illustre concittadina e lo condivide con la massima autorità dello Stato. Allo stesso tempo, la visita di Mattarella esprime un riconoscimento alla città e ai valori che custodisce nel tempo, affiancando quello alla sua autorevolissima rappresentante. Lucca incontra così il presidente della Repubblica e gli apre le porte dei suoi luoghi più amati: lo farà mostrando una bellezza che pur affascinando un numero sempre crescente di visitatori, mantiene i suoi tratti caratteristici di sobrietà e rigore e resta capace di un’accoglienza incondizionata e piena di calore”.