Sicurezza e sanità, Mario Mori e Bovenzi al convegno di LiberaLucca

LiberaLucca, l’associazione politico-culturale, presieduta da Marcello Pera, continua nella sua attività di discussione e proposte sui temi principali dell’amministrazione comunale. Dopo quello con Heike Schmidt, direttore della Galleria degli Uffizi, dedicato alla città d’arte, e con Evelina Christillin, presidente dell’Enit, dedicato al turismo, il prossimo incontro riguarderà la sicurezza e la sanità. Due relatori di eccezione, il prefetto generale Mario Mori e il professor Francesco Bovenzi, presenteranno le loro esperienze e proposte e introdurranno il dibattito con la cittadinanza.
Mario Mori è prestigioso servitore dello Stato. Comandante del Ros, comandante della Scuola ufficiali dei carabinieri, direttore del Sisde, Mori è stato anche consulente alla sicurezza del comune di Roma. A lui si devono enormi successi contro la mafia, la criminalità organizzata, le Brigate Rosse e il terrorismo, la cattura di Totò Riina. Sempre Mori, assieme al capitano De Donno, è l’autore di quella importante indagine Mafia e appalti, che ha portato all’arresto di numerosi criminali e al disvelamento di intrecci perversi fra criminalità mafiosa, imprenditoria e politica.
Quanto al professor Bovenzi è molto conosciuto a Lucca e non solo. Già presidente dei cardiologi toscani e dell’Associazione nazionale medici cardiologi ospedalieri, è attualmente direttore del dipartimento cardio-respiratorio e di cardiologia del San Luca. Bovenzi è noto e apprezzato per i suoi studi scientifici, per la sua competenza, per tratti non comuni di umanità, e per il suo impegno nel campo dell’organizzazione sanitaria. Di recente, è stato l’organizzatore dell’undicesima edizione di Cardiolucca, un incontro scientifico che ha portato in città più di quattrocento cardiologici da tutta Italia e dall’estero.
La sanità e la sicurezza sono problemi che sono esplosi anche a Lucca, la prima per i sempre più numerosi episodi di criminalità e malvivenza, la seconda per le continue lamentele riguardo al nostro ospedale e alle carenti strutture sanitarie sul territorio. C’è dunque materia per ascoltare gli esperti migliori, per discutere e fare proposte, da parte di chiunque, come è nello spirito di servizio di LiberaLucca. L’incontro, dal titolo La persona. Sicurezza, sanità, sociale, si svolgerà domenica (12 marzo) all’auditorium della Banca del Monte in piazza San Martino alle 10,30.