Lucca Civica, inaugurata sede: “Programma con i cittadini”

11 marzo 2017 | 17:56
Share0
Lucca Civica, inaugurata sede: “Programma con i cittadini”
Lucca Civica, inaugurata sede: “Programma con i cittadini”
Lucca Civica, inaugurata sede: “Programma con i cittadini”
Lucca Civica, inaugurata sede: “Programma con i cittadini”
Lucca Civica, inaugurata sede: “Programma con i cittadini”
Lucca Civica, inaugurata sede: “Programma con i cittadini”

Una inaugurazione quasi “simbolica” quella della prima sede di Lucca Civica, perché cade proprio a tre mesi dalle elezioni amministrative. La lista lancia ufficialmente così, con un taglio del nastro che vuole essere carico di significato, la volata della campagna elettorale. Partendo da qualche punto fermo: il primo è dato “dai 5 anni di governo a fianco del sindaco Alessandro Tambellini”, spiegano da Lucca Civica; il secondo è quello che già cinque anni fa portò gli elettori a premiare la “squadra”. “Lucca Civica è una lista composta da gente comune – ricorda il capogruppo in consiglio comunale, Claudio Cantini -, ed è questa la vera forza di Lucca Civica: quella di coinvolgere persone che hanno voglia di impegnarsi davvero per la città”.

E in cinque anni nessuno (o quasi) si è perso per la strada, visto che al taglio del nastro della sede a Sant’Alessio (all’incrocio tra via di Monte San Quirico e via della Chiesa IX) c’erano proprio tutti: i volti in prima linea nell’attività amministrativa ma anche gli altri. Non è mancata all’appuntamento nemmeno l’ex assessore Patrizia Favati, convinta, a quanto pare, a fare ancora la sua parte nella campagna elettorale. L’unico assente Massimo Tuccori. Ex membro della giunta Tambellini con delega allo sport, Tuccori si è allontanato dalla politica dopo lo scontro frontale con Andrea Bacci che portò alle sue dimissioni. Ma all’evento hanno preso parte, in compenso, i consiglieri comunali di Lucca Civica, gli iscritti e diversi cittadini che hanno assistito all’inaugurazione e preso parte al brindisi.
Il primo cittadino, nell’inaugurare la prima delle due sedi (ne verrà aperta un’altra a Sant’Anna), ha ricordato i risultati raggiunti in cinque anni di governo cittadino: “Abbiamo cambiato il modo di fare politica in questa città”, ha detto, rivendicando alla propria amministrazione il merito di “aver precorso i tempi” sul riordino delle partecipate, in campo sociale, e per la riduzione dei costi della politica.
“Siamo pronti a proseguire nell’impegno al servizio della città – ha ricordato Claudio Cantini -: ci sono trenta milioni di cantieri che stanno per partire e che si concluderanno da qui ai prossimi due anni. Abbiamo preparato quindi una preziosa eredità per la città che ci auguriamo possiamo continuare a governare per proseguire con il lavoro iniziato”. Ora la road map prevede, dopo i bilanci sull’attività svolta, la progettazione del programma, “attraverso – spiega Cantini – il confronto con i cittadini, nei tavoli di lavoro che seguiranno nelle prossime settimane”. E la sfida è appena iniziata.
Le foto di Giuseppe Cortopassi