LiberaLucca si scioglie, ma nasce una lista civica

17 marzo 2017 | 19:37
Share0
LiberaLucca si scioglie, ma nasce una lista civica

Da questa sera (17 marzo) LiberaLucca non esiste più. La riunione che si è tenuta nella sede di Encom 21 ha determinato la fine dell’esperienza del movimento politico-culturale creato dal presidente emerito del Senato Marcello Pera. Il professore ha infatti ritenuto che non ci siano i tempi e le condizioni politiche affinché LiberaLucca si trasformi in una lista civica in vista delle prossime elezioni e, dopo il periodo dei convegni in città, da stasera si scioglie, affidando i risultati dei propri incontri alla discussione cittadina.

Non si “sciolgono”, invece, i componenti di LiberaLucca che già lunedì si ritroveranno per ufficializzare la nascita di una realtà con un altro nome, che richiamerà da vicino quello di LiberaLucca, che presenterà un suo candidato sindaco alle prossime elezioni, con un proprio programma ed alcune sedi dove svolgere la propria campagna elettorale. Un incontro, quello di lunedì, in cui tutti gli ex LiberaLucca metteranno le basi per la vera e propria esperienze elettorale che non avrà come padre nobile il professor Marcello Pera ma che alla sua attività e alle sue idee si ispirerà, presentandosi comunque in alternativa ai due principali candidati sulla scena, Alessandro Tambellini e Remo Santini.
Rimane sempre viva, come probabile candidatura, quella della dirigente scolastica Donatella Buonriposi. Dovrebbe essere ribadito il sostegno dei componenti di Agenda 2.0 e di Cittadini Oggi (Moutier, Agnitti e Bruni per intendersi, fra gli altri), così come proseguirà il dialogo già iniziato con Governare Lucca di Piero Angelini. Buonriposi, o chi per lei, sarebbe il nono candidato sindaco per le prossime amministrative di primavera a Lucca.