Fi, Fdi e Lega: “Con Santini assessore agli animali”

20 marzo 2017 | 14:19
Share0
Fi, Fdi e Lega: “Con Santini assessore agli animali”

“Con Remo Santini sindaco ci sarà un assessore agli animali”. E’ quanto promettono Forza Italia, Lega Nord e Fratelli d’Italia, prendendo invece le distanze dalle affermazioni di Lucca per l’ambiente-Verdi che sabato scorso, annunciando il sostegno alla ricandidatura del sindaco uscente Alessandro Tambellini, hanno definito la sua amministrazione vicina alle tematiche ambientaliste e animaliste.

“Niente di più inesatto – commentano i partiti che sostengono il candidato del centrodestra Santini -. Facevano meglio, gli esponenti di Lucca per l’ambiente-Verdi, a dichiarare che la loro adesione era motivata da elementi ideologici e nessuno avrebbe detto nulla. Usando il solito campionario di frasi fatte – si legge in una nota -, come quella che indica nel centrosinistra una stretta vicinanza all’ambiente e agli animali, pare evidente che questa operazione sia stata costruita nel tempo, cominciando a fare piccole manifestazioni contro la presenza degli animali nei circhi”.
“In merito a questo – aggiungono Fi, Fdi e Lega Nord – ricordiamo che anche le nostre associazioni giovanili hanno a più riprese manifestato su questo tema, che è un concetto sul quale si può discutere, ma non certo per giungere a una moratoria di un anno come ha deciso l’amministrazione Tambellini, per la quale le associazioni circensi hanno subito annunciato resistenza e che comunque rimanda solo il problema a dopo le elezioni, non risolvendo un bel niente. E’ questa la sensibilità animale tanto sbandierata? Un provvedimento a scadenza che serve solo a superare le elezioni e a cercare il consenso di qualche amante degli animali che non comprende bene cosa significa questa scelta? Premesso che Remo Santini ha sempre dimostrato nella sua attività di giornalista di avere una grande sensibilità verso queste tematiche, ponendole spesso all’attenzione dell’opinione pubblica e contribuendo non solo a risolvere gravi problemi legati a questo mondo ma anche promuovendo la cultura del rispetto verso gli animali, possiamo affermare che l’amore per gli animali e il rispetto dell’ambiente non sono certo esclusive del centrosinistra, che spesso le usa in modo ipocrita. In questo senso Remo Santini, se sarà eletto sindaco, istituirà un assessorato con delega agli animali, proprio per sottolineare l’importanza e la dignità che occupa questo tema nel suo progetto amministrativo per i prossimi cinque anni. L’annuncio della lista a sostegno di Tambellini presenta anche aspetti grotteschi: a parte la pretesa di essere gli unici estensori della parte di programma relativo alle tematiche ambientali e animali, gli esponenti di Lucca per l’ambiente-Verdi, nell’incontro con Remo Santini hanno ammesso di non conoscere neppure l’esperienza del progetto Rifiuti Zero né Rossano Ercolini che con questo progetto ha ottenuto l’equivalente del Nobel ambientale. Una lacuna gravissima che si commenta da sola. Restando all’attività comunale, oltre al circo, ricordiamo l’esposto del Wwf in procura per la distruzione del bosco a San Filippo, la vicenda della cancellazione delle colonie feline operata dalla giunta Tambellini, che ha creato non pochi problemi alle persone che amano i gatti, come lo stesso caso della convenzione del canile di Pontetetto. Anche qui l’amministrazione in carica si è distinta in un’opera di continuo ostacolo all’attività meritoria dell’Enpa che lo conduce, provando ad affidarne la gestione a una cooperativa di Pisa non proprio adatta, come hanno stabilito i vari gradi di giudizio che di fatto ne hanno impedito l’affidamento. Un elenco che potrebbe continuare. Una domanda però l’abbiamo per questi paladini degli animali che hanno scoperto queste emergenze proprio in prossimità delle elezioni. Cosa dicono della legge regionale che porta la firma di un assessore lucchese del Pd e che vediamo osteggiata ovunque dagli animalisti, liberi di pensiero, con tanto di continue e frequenti scritte contrarie? Questo è amore per gli animali e la sensibilità del centrosinistra?”.