Antonella Pera candidata consigliera con Fdi: “Serve una casa delle associazioni musicali”

21 marzo 2017 | 16:35
Share0
Antonella Pera candidata consigliera con Fdi: “Serve una casa delle associazioni musicali”

Antonella Pera, giornalista pubblicista, responsabile di alcune associazioni musicali lucchesi organizzatrice di eventi musicali e culturali sia locali che nazionali, corrispondente per la Toscana di due note riviste nazionali di musical, lirica e teatro, annuncia la sua candidatura al consiglio comunale di Lucca, nella lista di Fratelli d’Italia: “Condivido il programma elettorale, il sostegno alla candidatura a Sindaco di Remo Santini e ho fatto questa scelta perché Fratelli d’Italia è l’unico partito italiano ad avere un segretario donna, cosa fondamentale per chi crede da sempre nella pari opportunità tra gli uomini e le donne”. Pera è infatti stata presidente e vice presidente della commissione provinciale di Pari Opportunità.

“Ho deciso di candidarmi perché amo la città nella quale sono nata e vivo, città oggi purtroppo abbandonata a se stessa ed al degrado. Perché conosco la macchina amministrativa del Comune di Lucca, avendoci lavorato come dipendente comunale per quasi quarantanni e perché vorrei portare il proprio contributo alla crescita e valorizzazione culturale, sopratutto musicale della città, anche in considerazione della lunga esperienza che ho maturato attraverso la cura di molti uffici stampa ed organizzazioni di eventi locali e nazionali”. Tra gli eventi, Antonella considera i suoi fiori all’occhiello: l’aver organizzato in collegamento satellitare con la Casa Bianca (Washington Dc) il recital del Tenore Andrea Bocelli, la non-stop musicale con la partecipazione di Zucchero Fornaciari, il recital del noto soprano Mariella Devia, così come il premio Città di Lucca assegnato ai patron del Summer Festival (Galli e D’Alessandro) con la partecipazione delle artiste internazionali “Le Diva’s” ed il Concorso Canoro Nazionale dedicato al m° Giancarlo Bigazzi.
Ha contribuito alla stesura del programma elettorale di Fratelli d’Italia per quanto riguarda la sezione cultura, proponendo anche la creazione di un ufficio di coordinamento (una cabina di regia) al fine di evitare sovrapposizioni di date e di genere dei vari eventi, così come la creazione della casa delle associazioni musicali e culturali, quale luogo di ritrovo, confronto e supporto.