Parlamento toscano studenti: “G7 visiti S.Anna di Stazzema”

Il 10 e 11 aprile i ministri degli esteri dei paesi del G7 (Stati Uniti, Giappone, Germania, Francia, Regno Unito, Italia e Canada) si riuniranno a Lucca e alloggeranno in Versilia, a pochi passi dal Parco nazionale della pace di Sant’Anna di Stazzema, teatro dell’eccidio nazifascista del 12 agosto. E il parlamento toscano studenti chiede che durante la visita sia prevista una visita ai luoghi dell’eccidio.
“Il rilancio dell’Europa è iniziato anche con l’abbraccio che si scambiarono i presidenti delle repubbliche d’Italia e Germania il 24 marzo 2013, esattamente 4 anni fa, con un gesto di pace che non può e non deve rimanere un gesto solitario. Essere a Lucca con il G7, in Versilia, e non salire a Sant’Anna di Stazzema – scrive Bernard Dika, presidente del Parlamento degli Studenti – rende sterile qualsiasi decisione presa al summit, perché Sant’Anna è il simbolo dell’incontro e la promessa di futuro: lì è nata l’Europa, ma dall’Ossario oggi più che mai si alza un grido all’intera umanità, alla fratellanza tra i popoli e alla lotta alle discriminazioni”
“Caro Ministro – conclude Dika – cambiamo insieme il corso della storia, non rassegniamoci a un futuro incerto e scriviamo insieme le pagine ancora bianche perché da Sant’Anna possa ripartire un messaggio di pace al mondo affinché la storia non debba più scrivere tristi pagine come quella del 12 Agosto 1944 Ci crediamo davvero e speriamo che possa compiere qualche sforzo per un gesto che potrebbe davvero cambiare il corso della storia”