Rimborsi e missioni degli amministratori, ok al nuovo regolamento

28 marzo 2017 | 22:07
Share0
Rimborsi e missioni degli amministratori, ok al nuovo regolamento

Il Comune di Lucca si dota di un nuovo regolamento di economato e provveditorato, che fissa sulla base delle nuove normative i criteri per i rimborsi e le missioni degli amministratori.  “L’idea risponde a diverse esigenze – ha spiegato l’assessore al bilancio Enrico Cecchetti – dettate da mutamenti del contesto normativo”.

Lucca ha fatto da capofila in Toscana per questo strumento: è stato costituito un gruppo di lavoro regionale, con Anci Toscana, per affrontare le problematiche di economati e provveditorati, coordinato proprio dal nostro Comune. Il regolamento di economato si compone di 20 articoli e resta autonomo rispetto al regolamento di contabilità. E’ stato strutturato come un vademecum: si spiegano l’organizzazione degli uffici, quali sono i giustificativi ammessi a rimborso e come si gestisce la cassa economale. Viene riscritta inoltre la parte che concerne le missioni e trasferte, la cui responsabilità viene fatta ricadere in toto sull’economo. E’ stato poi stabilito che gli oggetti ritrovati nel territorio comunale vengano consegnati all’ufficio economato, che li conserva per 15 mesi, trascorsi i quali se non vengono reclamati entrano a far parte del patrimonio dell’ente (che assegna agli uffici o distribuisce in beneficenza). Si spiegano poi le funzionalità dell’ufficio provveditorato, che si occupa di tutti gli acquisti trasversali all’amministrazione. Il via libera è arrivato nel consiglio comunale di stasera (28 marzo) con 17 voti favorevoli.