Sinistra con Tambellini, ecco le prime tre donne in lista

6 aprile 2017 | 11:06
Share0
Sinistra con Tambellini, ecco le prime tre donne in lista

La propensione all’attenzione e alla cura di tutte le persone, a partire da quelle più in difficoltà, dagli ultimi. E l’impegno nel mondo civico delle associazioni, che un ruolo così importante riveste per lo sviluppo della nostra città. Sono le caratteristiche che accomunano i primi tre candidati per il consiglio comunale, che la lista d’impegno civico Sinistra con Tambellini annuncia in vista delle elezioni del prossimo 11 giugno. Si tratta di tre donne: Silvana Sechi, Carmela Leone e Martina Piccinini. Insieme lanciano la loro corsa, e invitano tutti i cittadini alla prima iniziativa della campagna elettorale della lista. Che non a caso s’intitolerà Politiche di genere a Lucca, una questione non solo per donne, ed è in programma domani sera (venerdì 7 aprile) alle 21 nell’auditorium della Chiesina dell’Alba in via San Nicolao, nel centro storico. Al loro fianco, per questo “debutto”, ci saranno anche la vicesindaca Ilaria Vietina e la presidente della commissione pari opportunità del Comune di Lucca Daniela Grossi.

“Ho 60 anni, sono sposata con due figli e da poco sono residente nel centro storico – parla di sé Silvana Sechi –. Sono presidente del Circolo Arci Laboratorio sociale di Piazzale Sforza a Sant’Anna. Qui è attivo da anni un centro, che coi suoi volontari fa attività di animazione e solidarietà di quartiere: gestisce un doposcuola, fondamentale per la crescita di più di 20 ragazzi; organizza un laboratorio teatrale, molto frequentato dagli abitanti del posto; ospita l’ufficio dello Sprar (Sistema protezione richiedenti asilo e rifugiati), progetto del Ministero dell’Interno capofila Provincia di Lucca, gestito da Arci Toscana in collaborazione con diversi Comuni tra i quali quello di Lucca. Sono componente della commissione Pari opportunità del Comune di Lucca, e sono attiva nell’associazione Città delle Donne”.
“Di origine napoletana – si presenta invece Carmela Leone – sono arrivata in Garfagnana nel 1981 e a Lucca nel 1994. Credo nell’amore in ogni sua forma e ho scelto tutto quello che nella vita mi è capitato. Mamma di due splendide creature: una ‘principessa’ la più grande e uno ‘scugnizzo’ il più piccolo. Dall’età di sedici anni impegnata in difesa delle fasce più deboli e delle donne. Fedele ai valori storici della sinistra italiana, mi occupo di politica da quarant’anni. Tra le fondatrici dell’associazione ‘la Città delle Donne – Lucca’, lavoro nell’azienda Asl Toscana Nord ovest alla Cittadella della Salute a Lucca. Mantengo sempre le promesse fatte. Tifo Napoli sempre”.
“Ho 33 anni, vivo nella Piana e nella vita mi occupo di podologia – racconta Martina Piccinini -. Mi sono laureata a Pisa nel 2011, il mio lavoro mi permette di rendermi utile ad una fascia della popolazione (gli anziani) che spesso sono vulnerabili e hanno bisogno di attenzione. Sono scout fin da piccola e dal 2006 sono capo educatore. Lo scautismo mi ha insegnato a scegliere con attenzione il mio futuro. La scelta politica è sempre stata per me un importante campo di azione perché è la forza che hanno le persone per poter essere attivi nella propria comunità. Fare politica è essere al servizio degli altri come scelta di vita che rinnovo ogni giorno con impegno e coraggio. La mia candidatura va a sostenere questa scelta che oggi vorrei rendere ancora più concreta e determinante in questa società che spesso allontana i giovani dall’ambiente politico”.