
“Contro questo sistema di potere l’unica risorsa sono i cittadini supereroi”: Matteo Garzella, candidato sindaco con “Lucca Avanti tutta”, ha presentato oggi (8 aprile) 10 nomi nuovi della sua lista di candidati al Consiglio comunale ed è tornato all’attacco. Incassata nei giorni scorsi la solidarietà di Piero Angelini – “Insieme presenteremo nuovi progetti per migliorare la città” – l’attuale presidente del Consiglio comunale batte sui tasti dell’unione che fa la forza, appoggiandosi alla vocazione fumettistica di Lucca per definire i suoi gli “Avengers cittadini”. “E’ una lista di persone normali, con un grande superpotere : quello di essere innamorati della città. Io, del resto, mi definisco da tempo l’uomo ragno, perché sono stato criminalizzato per aver denunciato gli inciuci che drogano questa campagna elettorale”. Garzella, infatti, ne ha subito anche per l’ultimo nome uscito in ordine di tempo, quello di Donatella Buonriposi: “Una candidatura tardiva – commenta – che è sintomatica di quello che vado dicendo da mesi. Io sono l’unico candidato veramente indipendente, mentre lei e chi è a destra, lo ribadisco, sono manovrati dal senatore Andrea Marcucci, che ne ha fatto candidati di comodo per far vincere Tambellini. E’ una realtà palese, ma sono l’unico che ha il coraggio di denunciarla”. Per questo motivo, come è evidente, Garzella non si pone nemmeno la questione di possibili apparentamenti in sede di eventuale ballottaggio: “Non sarebbe possibile per le ragioni dette – prosegue – perché il ballottaggio, nostro obiettivo, sarà tra due visioni opposte della città. Si scontreranno chi pensa che Lucca vada bene così e chi, invece, crede che in questi anni sia peggiorata”.
Garzella ricorda che continueranno le tappe sul territorio, all’insegna dell’ascolto, perché “Nessuno deve essere lasciato indietro, la nostra è una campagna elettorale porta a porta, per parlare con le persone”. Poi tende la mano ad altre possibili forme di sostegno: “Ci sono ancora tante posizioni aperte, a cominciare da quella di Pera, che spero possa vedere in noi la soluzione giusta per il cambiamento di questa città, così come mi auguro che altre componenti possano aderire alla nostra proposta”.
Quindi la lista dei nuovi, composta in modo eterogeneo. Si tratta di Laura Palestrini, insegnante di 48 anni, Luca Battistoni (imprenditore, 35 anni), Luigi Cianci (agente immobiliare, 22), Lorenzo Lombardi (docente, 29), José Luis Tani Stanghellini (operaio, 36), Antonella Dianda (commessa, 50), Francesca Zanobini (postina, 45), Marco Pellegrini (impiegato, 29), Brunella Lorenzoni (educatrice, 46) e Andrea Gioffredi (impiegato, 47enne).
Paolo Lazzari