Pagliaro (Pd): “Palazzo Ducale diventi sede del Comune”

12 aprile 2017 | 10:09
Share0
Pagliaro (Pd): “Palazzo Ducale diventi sede del Comune”

Il G7 di Lucca che si è concluso ieri (11 aprile) offre lo spunto per una proposta del consigliere comunale Pd, Lucio Pagliaro. “Il meeting internazionale dei ministri degli affari esteri – scrive – è stato un evento davvero importante, che ha riportato Lucca sulle pagine dei quotidiani nazionali e internazionali. Molto si è scritto sull’organizzazione e sui disagi che una manifestazione così rilevante necessariamente comporta, ma io vorrei porre l’attenzione su uno straordinario e silenzioso protagonista della nostra vita politica e culturale: Palazzo Ducale. La città e il centro storico di Lucca hanno saputo accogliere al meglio le delegazioni internazionali, ma a partire dal vertice Prodi-Chirac del 2006, il palazzo si va riaffermando sempre di più come un centro decisionale e politico della nostra città. E il restyling effettuato per l’occasione con il coordinamento dei bravi tecnici della Provincia ne ha esaltato ancora di più lo splendore delle sue sale monumentali”.

“Già in passato – continua Pagliaro – si era parlato della possibilità di far diventare Palazzo Ducale sede del Comune di Lucca, ma ritengo che sia il momento di effettuare una nuova e più approndita riflessione. Sappiamo che la riforma delle Province non è arrivata a conclusione per l’esito referendario del 4 dicembre, ma spero che a livello nazionale venga riavviato un percorso di riforme costituzionali che disciplini in maniera definitiva il riassetto di funzioni e competenze tra gli enti locali. Penso – prosegue il consigliere – che l’amministrazione comunale di Lucca dovrebbe valutare la possibilità, coinvolgendo il governo nazionale e di concerto con l’amministrazione provinciale, per definire tutti gli aspetti giuridici e istituzionali per un passaggio della sede del Comune di Lucca a Palazzo Ducale. So bene – spiega ancora Pagliaro – che non è un passaggio semplice in quanto servirebbe prima una definizione legislativa dell’assetto funzionale degli enti locali, e sottolineo anche che questa mia proposta non vuole sminuire il ruolo della Provincia che attualmente mantiene importanti funzioni anche dopo la riforma Delrio, ma bisogna pensare al futuro amministrativo della nostra città e avanzare delle possibili ipotesi da sottoporre al confronto pubblico. Adesso i dipendenti della Provincia sono circa duecento e potrebbero essere allocati a Palazzo Santini o Palazzo Orsetti, mentre Palazzo Ducale dovrebbe tornare a pieno titolo il palazzo di governo di Lucca così come lo è sempre stato dai tempi di Castruccio Castracani. Spero – conclude il consigliere Pdf – che questo mio intervento non venga letto come una forzatura, ma come un desiderio di sottolineare il grande valore della città di Lucca e del suo palazzo istituzionale più rappresentativo che in questo evento del G7 ha confermato tutto il suo prestigio. Concludo rivolgendo i miei complimenti a quanti si sono prodigati a livello nazionale perché questo evento arrivasse a Lucca, ai rappresentanti politici e istituzionali di Comune, Provincia, Prefettura e ai dipendenti dei rispettivi enti, alle forze dell’ordine, ai volontari della protezione civile che hanno lavorato per garantire il regolare svolgimento della manifestazione”.