Rotatorie, parcheggi, Marchini plaude al bilancio di mandato

Sette rotatorie in zone nevralgiche, il sottopasso di via Ingrillini e cinque nuovi tratti di pista ciclabile hanno cambiato in questi anni il traffico della città. E’ questo il bilancio dei risultati dell’attività della giunta Tambellini tracciato dall’assessore al traffico, strade, sicurezza stradale e sport Celestino Marchini che sottolinea prima di tutto lo storico traguardo del finanziamento ministeriale del primo lotto degli assi viari.
“In questi anni – spiega Marchini – abbiamo lavorato sodo insieme a tutti gli altri enti competenti affinché si facesse un passo avanti decisivo per la realizzazione degli assi viari. I finanziamenti ora ci sono e nel giro di alcuni mesi potranno essere appaltati i lavori del primo lotto. Contemporaneamente abbiamo lavorato per sciogliere gli annosi nodi del traffico cittadino: la realizzazione del sottopasso di via Ingrillini, su cui il Comune ha vigilato facendo in modo che i tempi venissero rispettati; la realizzazione di sette rotatorie: Porta Elisa, Massa Pisana, S. Concordio, via dell’Acquacalda, via Romana che sono terminate e le due in corso di realizzazione viale Giusti intersezione via dei Macelli e via di Tiglio. Questi interventi sono stati molto migliorativi per la viabilità e apprezzati dai cittadini”.
“Così come – aggiunge Marchini – è stata importante la strada nuova dell’Ospedale con la realizzazione di quattro parcheggi gratuiti intorno all’area: quello adiacente l’ingresso, quello della Coop, quello al cimitero di San Filippo e quello di via dei Bongi. Ricordo che il San Luca è l’unico dei quattro nuovi ospedali ad avere i parcheggi gratuiti entro i 500 metri”.
Rilevanti anche gli interventi sulle piste ciclabili, a cominciare dalla risistemazione di quella di viale Puccini a S. Anna per arrivare alla realizzazione di quelle sulla nuova strada dell’ospedale, lungo gli spalti delle mura da piazzale Ricasoli a Porta Elisa e, in corso di realizzazione, in viale Cadorna. “Nelle prossime settimane – aggiunge Marchini – inizieranno quella in via Matteo Civitali e il prolungamento della pista di Sant’Anna”.
“Voglio sottolineare – dice ancora l’assessore – le azioni dell’amministrazione per la sicurezza stradale: ricordo solo il protocollo tra Comune e Aci per istituire un progetto permanente da tenersi nel triennio delle elementari e nelle scuole medie”. Sul fronte dello sport Marchini ricorda l’introduzione del regolamento per l’assegnazione degli impianti – ad oggi sono stati assegnati quattro impianti ed è in corso la predisposizione dei bandi per l’assegnazione di altri sette – e l’istituzione della consulta dello sport.