Luca Leone, addio al Consiglio dopo quasi 30 anni

27 aprile 2017 | 20:06
Share0
Luca Leone, addio al Consiglio dopo quasi 30 anni

Un addio dopo quasi 20 anni di consiliatura. E’ quello di Luca Leone che, con il Consiglio di stasera sul bilancio, lascia gli scranni di Palazzo Orsetti che “bazzica” dal lontano 1998.
“Tra poco – scrive su Facebook prima dell’assise, corredando il post da una serie di immagini della sua esperienza politica – sarò in consiglio comunale per l’ultima seduta di questa consiliatura 2012-2017, ma non solo… Per me sarà davvero l’ultima seduta dopo una lunga serie, iniziata davvero tanti anni fa, forse troppi, nel 1998 quando fui eletto per la prima volta nelle file di Am (e ancora prima nel 1994 se considero l’esperienza da giovanissimo in Circoscrizione). Sono quasi 20 anni, dunque, che pressoché ininterrottamente, ho avuto l’onore di sedere nella massima assise della città di Lucca, ricoprendo sia il ruolo di consigliere comunale sia quello prestigioso di assessore, peraltro mai per grazia ricevuta ma sempre eletto. Sarò in Consiglio stasera con un po’ di commozione; una stagione lunga e significativa della mia vita si chiude. Come molti di voi già sapranno alle prossime elezioni comunali di giugno non ci sarò; dopo tanti anni e ben 4 elezioni comunali mi fermo qui, almeno in termini di impegno amministrativo diretto”.

“Ho maturato questa scelta – dice Leone – sia per ragioni personali e professionali, ma anche perché, dopo anni spesi con impegno, passione ed energia, vengono un po’ meno stimoli e forze e uno non si sente “per tutte le stagioni”. Aggiungo inoltre, non meno importante, la convinzione che questa bellissima esperienza può e deve avere un termine, perché uno non può certamente né fare l’amministratore pubblico per tutta la vita né vivere l’esperienza in maniera diversa da quella che deve essere: un’esperienza di servizio alla propria città e comunità. In tutti questi anni io ho avuto la fortuna di viverla intensamente, sono maturato personalmente e professionalmente, levandomi davvero anche tante soddisfazioni. Non tutto è andato sempre come avrei voluto, ma sono orgoglioso d questa bellissima esperienza “di servizio” nella quale certamente non ho lesinato tempo, energie, impegno e passione, cercando di fare sempre del mio meglio, con spirito critico e una sufficiente dose di libertà ed autonomia di giudizio. Ho fatto una strada con tanti amici, che ringrazio, ho conosciuto tante belle persone dalla quali ho cercato di imparare. A tutti loro, così come in modo particolare alla mia famiglia, che ha sopportato i miei consistenti impegni, va tutta la mia gratitudine”.
“Il ringraziamento più forte, sincero e affettuoso – conclude – va però soprattutto ai tantissimi cittadini che in questi quasi 20 anni mi hanno incoraggiato, sostenuto, supportato ed infine ripetutamente votato, con una consistenza ed un crescendo che anche a distanza di anni ancora mi mette i brividi. Grazie a tutti voi per la meravigliosa esperienza che mi avete fatto vivere, sperando di esserne stato almeno un po’ all’altezza. Sappiate comunque che in me, al di la dell’impegno diretto, troverete sempre un amico in-comune”.