Sinistra con Tambellini per il Primo Maggio: “Garantire diritti per lavoratori, disoccupati e precari”

30 aprile 2017 | 10:39
Share0
Sinistra con Tambellini per il Primo Maggio: “Garantire diritti per lavoratori, disoccupati e precari”

Sinistra con Tambellini, la lista di impegno civico che l’11 giugno sarà presente sulla scheda elettorale per contribuire alla rielezione del primo cittadino, si sente pienamente partecipe della festa del Primo Maggio. “Al fianco dei lavoratori – spiegano dalla lista – dei disoccupati, dei precari che domani saranno presenti alle manifestazioni e ai concerti per un nuova stagione di lavoro, di diritti e di dignità. Dopo più di trent’anni di egemonia del neoliberismo oggi abbiamo meno lavoro, più povertà, meno diritti, più precarietà. Abbiamo generazioni di giovani che faticano a trovare le propria strada nel mondo del lavoro.E che quando lavorano vedono negati i principali diritti conquistati con tanti anni di lotte dal movimento operaio e sindacale, consacrati nella Costituzione della Repubblica e nello statuto dei lavoratori. Ma anche lavoratori più avanti con gli anni che perdono il lavoro e non riescono a reinserirsi o lo fanno a condizioni molto peggiori. Tutto questo perché il pensiero neoliberista, che ha dominato la politica e l’economia negli ultimi decenni, vede il lavoro come una semplice merce e il mondo come uno scacchiere dove spostare le produzioni cercando i luoghi dove vi sono meno protezioni per i lavoratori e l’ambiente. Il tutto dominato da una finanza predatrice, che sta fiaccando le basi di un’economia che deve invece basarsi su aziende sane che producano beni e servizi reali, che valorizzino il lavoro e siano socialmente e ambientalmente responsabili”.

““Spezza il tuo bisogno e la tua paura di essere schiavo, il pane è libertà, la libertà è pane” – prosegue òa nota – Queste parole di Albert Parsons, dirigente di primo piano del sindacalismo statunitense della fine dell’Ottocento, pronunciate di fronte al tribunale che lo condannava all’impiccagione come uno dei capi del movimento per la giornata lavorativa di otto ore, sono state ritenute come la definizione più pura e più universale del significato del Primo Maggio. E in effetti dopo tanti anni queste parole accorate risuonano ancora oggi come un invito alla lotta per la rivendicazione del diritto al lavoro, della libertà, della dignità della persona, non scontati persino nei paesi più avanzati del mondo. Sinistra con Tambellini porterà con coerenza queste istanze all’interno delle istituzioni locali”.