Quartieri social, via il confronto a San Vito

2 maggio 2017 | 16:03
Share0
Quartieri social, via il confronto a San Vito

Prende forma il progetto di riqualificazione del quartiere di San Vito, finanziato dal bando dei quartieri Social. Dopo la certezza dei finanziamenti, infatti, e prima di definire nei dettagli il progetto giovedì (4 maggio) inizia il percorso partecipativo con i residenti di piazza Ariosto a San Vito. L’appuntamento è alla scuola Chelini di via delle Cornacchie dove l’assessore Antonio Sichi e i tecnici dell’amministrazione illustreranno le linee guida del progetto.

L’area di piazza Ariosto, infatti, è quella cruciale (e la più dibattuta) del progetto complessivo così come presentato a bando. Per renderlo realizzabile, infatti, l’ipotesi operativa prevede la demolizione e ricostruzione di due dei tre palazzi che si affacciano sulla piazza i più a nord rispetto all’area compresa tra via Sardegna e via Corsica. Per il terzo edificio, posto più a sud, invece sono previste soltanto ristrutturazioni e migliorie. Nel primo edificio saranno mantenuti i 13 alloggi esistenti, così come nel secondo in cui gli appartamenti resteranno 21. Per il terzo immobile – dove si trovano altri 21 appartamenti – basterà invece una manutenzione straordinaria per adeguarlo a buoni standard di abitabilità. Con la riqualificazione, sarà adeguata anche la zona pubblica e la piazza per renderla più accogliente e attrezzata per i residenti. Fra gli interventi previsti quello di piazza Ariosto è anche quello più costoso, visto che prevede un investimento di 7,5 milioni di euro.
Questi gli altri progetti previsti per la zona
Riqualificazione dell’ex distretto socio-sanitario di San Vito
L’intervento è finalizzato a realizzare un centro civico a San Vito. L’immobile è di proprietà Erp viene ceduto in comodato d’uso per 20 anni al Comune come cofinanziamento dell’intervento Erp sui fabbricati di piazza Ariosto.
Piste ciclabili
E’ prevista la realizzazione di nuove piste ciclabili e la implementazione di quelle esistenti con lo scopo di favorire la mobilità lenta nei quartieri più prossimi al centro storico.
Teatro a San Vito
Si tratta di recuperare l’area compresa fra le due scuole materna ed elementare, per realizzarvi uno teatro all’aperto che possa essere utilizzato sia dalle scuole che dal quartiere.
Riqualificazione della piazza Lodovico Ariosto
Parrocchia di San Vito
Prevista la riqualificazione dei locali annessi alla chiesa di San Vito di proprietà della parrocchia, da destinare ad attività sociali e di tipo collettivo. Il Comune partecipa cofinanziando l’opera per un importo pari a 88.700 euro.