24 giovani per Tambellini: ecco Generazione Lucca

3 maggio 2017 | 11:53
Share0
24 giovani per Tambellini: ecco Generazione Lucca
24 giovani per Tambellini: ecco Generazione Lucca
24 giovani per Tambellini: ecco Generazione Lucca
24 giovani per Tambellini: ecco Generazione Lucca

Hanno dai 18 ai 30 anni, sono quasi tutti studenti e sostengono la rielezione a sindaco di Alessandro Tambellini: è la lista Generazione Lucca, presentata stamani (3 maggio) allo spazio Lum di viale Giusti. Con i 24 ragazzi protagonisti del percorso, c’era anche il primo cittadino uscente. Il gruppo viene da mesi intensi di lavoro, necessario per formare quel retroterra che poi, assicurano, potrà portare a diventare la futura classe dirigente lucchese, partendo dal Consiglio comunale. Nicole Claroni e Giulio Autelitano, i due rappresentanti scelti per parlare, segnano subito il punto con riferimento all’agenda dei lavori: rigenerazione urbana, culturale e sportiva, formazione, partecipazione agevolata dei giovani alla vita e alle decisioni collettive ed una città alla portata di tutti.

“Vogliamo unire forze ed idee in un momento oscuro – apre Claroni – popolato da proposte xenofobe, dal razzismo e dalla paura. Saremo i nuovi attori di questo cambiamento: sosteniamo Tambellini perché, in lui, abbiamo trovato un interlocutore aperto e responsabile”. Certo, come evidenzia Autelitano, non esistono bacchette magiche: “Però ci mettiamo entusiasmo, passione e competenze. Partiamo dalla rigenerazione urbana: vogliamo recuperare locali poco usati, come villa Bottini, per consegnarla ad un Comitato under 35. Poi immaginiamo un albo degli artisti di strada e, sul versante dello sport, uno skate park al Parco fluviale”. I protagonisti di Generazione Lucca suggeriscono anche di potenziare la macchina comunale con inserimenti di giovani, con una maggiore alternanza scuola/lavoro: “In questo modo gli sportelli potranno funzionare meglio”.
Sul versante città accessibile, ancora, ecco l’idea di potenziare il consultorio pubblico e quella di dare agevolazioni agli esercizi commerciali che si rendono a prova di disabile. “Ci dà grande fiducia – commenta Tambellini – sapere che questi giovani hanno scelto di credere in noi. In un momento di così forte decostruzione globale, punti di aggregazione come questo vanno in controtendenza. Abbiamo grande bisogno della passione e dell’energia che ci mettono questi ragazzi: le loro proposte sono state determinanti per la stesura del nuovo programma. E smettiamola di raccontarci la frottola che sono il nostro futuro: rappresentano l’oggi, il presente, e puntiamo sul loro aiuto. Qua non c’è bisogno di ruspe, spari, o paura: siamo qui per ascoltare, comprendere e costruire un domani migliore”. Intanto la lista sarà presente, per raccolta firme, il prossimo sabato e mercoledì al mercato di piazzale Don Baroni e domenica prossima (alle 17) al caffè letterario LuccaLibri.
Ecco i candidati consiglieri: Morgana Marconcini, 19 anni, studentessa, Nicol Claroni, 18 anni, studentessa e ideatrice Spazio Lum, Roberto Landi (19 anni), studente, Giulio Autelitano (22 anni, studente), Francesca Anastasio (22 anni, studente), Nicola Bertocchini (25 anni, studente), Jacopo Boni (27 anni, studente), Valerie Claroni (26 anni, ballerina e insegnante di danza), Filippo Consani (25 anni, studente), Cecilia Del Bono (24 anni, cantante), Irene Di Riccio (22 anni, studente), Giulia Del Chiaro (27 anni, studente), Francesco Della Bidia (23 anni, laureando), Francesco Fanucchi (23 anni, neolaureato e cofondatore associazione ‘Di testa mia’), Paolo Gambardella (22 anni, studente), Wafaa Jalil (26 anni, studente), Federico Lunardi (23 anni, studente), David martinelli (30 anni, musicista e fondatore di Wom), Maria Pacini (27 anni, operatrice giovanile), Giulia Panchieri (19 anni, musicista), Chiara Perfetti (22 anni, studente), Simone Simonelli (27 anni, gestore Squarebar a Capannori), Federico Valenti (22 anni, studente).

Paolo Lazzari