Tambellini, al Piaggione il primo ‘patto di confine’

8 maggio 2017 | 16:51
Share0
Tambellini, al Piaggione il primo ‘patto di confine’

Parte dal Piaggione il tour nei paesi e nelle frazioni di Lucca, che il candidato sindaco, Alessandro Tambellini, sta tenendo su tutto il territorio comunale per presentare il Patto di confine. L’accordo, sottoscritto lo scorso 24 aprile a Ponte a Moriano con i sindaci dei comuni limitrofi, che permetterà di aumentare la massa critica dei comuni confinanti, utile anche al reperimento di risorse finanziarie da investire nella cura dei territori più periferici: riqualificazione ambientale, miglioramento dell’illuminazione pubblica e installazione di nuovi punti luce, miglioramento della viabilità e pulizia dei margini stradali, sicurezza e controllo di vicinato.

Ad accompagnare Alessandro Tambellini in questo primo incontro c’era il sindaco di Borgo a Mozzano, Patrizio Andreuccetti. Entrambi hanno accolto le richieste e le osservazioni dei cittadini, soprattutto per quanto riguarda il versante della viabilità, prendendo anche l’impegno di avviare l’iter per ripristinare la passerella pedonale (attualmente chiusa poiché pericolante) che, correndo lungo la ferrovia, collega il Piaggione a Valdottavo.
“Il Patto di confine è stato inaugurato – ha commentato Tambellini – con l’individuazione di un luogo strategico: la passerella. Un luogo-simbolo per questo territorio che, metaforicamente parlando, vorrei trasformare nell’immagine-simbolo di questo progetto: il ponte collega, favorisce la conoscenza, lo scambio e, di conseguenza, accresce le opportunità. Esattamente quello che faremo con il patto di confine, che, grazie alle collaborazioni tra i Comuni e ai progetti strategici con le altre istituzioni (Regione Toscana, province, fondazioni bancarie), ci permetterà di attrarre ulteriori fondi da destinare alla cura delle frazioni e dei paesi”.