Sichi: “Sociale, assegnate 275 case popolari in 5 anni”

L’assessore Antonio Sichi, candidato nella lista Sinistra con Tambellini, replica a Giovanni Silvestrini, candidato consigliere di SiAmo Lucca sul tema dell’accoglienza. “In fatto di disagio sociale e accoglienza mi sembra che l’intervento di Giovanni Silvestrini denoti che il candidato di Siamo Lucca ha a sua disposizione poche idee e confuse”, osserva Sichi. “L’amministrazione comunale negli ambiti delle marginalità e dell’accoglienza ha operato nel senso di una ampia partecipazione e condivisione delle politiche concretamente messe in atto sul territorio – afferma -, attraverso l’attivazione di tavoli di lavoro che hanno visto la presenza costante delle associazioni di volontariato che sul territorio lucchese operano da anni”.
“In questi tavoli che si sono riuniti periodicamente – aggiunge Sichi – abbiamo programmato e messo in atto interventi sia nell’ambito delle marginalità, affrontando per la prima volta in maniera concreta temi controversi come il superamento dei campi rom e sinti, e non voltando la faccia altrove come hanno fatto le amministrazioni di centro destra che ci hanno preceduto e che adesso rifanno capolino sotto il falso civismo del candidato ex giornalista. In questi tavoli abbiamo programmato un’accoglienza che ha previsto come parte integrante l’attivazione di progetti di cura dei beni pubblici, come la via Francigena o il Parco Fluviale e, di recente, abbiamo attivato una importante collaborazione con l’azienda Cromology che ci ha consentito di far fare a questi percorsi di integrazione un ulteriore salto di qualità. Nell’ambito delle politiche abitative, abbiamo assegnato 275 case popolari in 5 anni di fronte alle 136 del periodo 2004-2012, quando amministravano sempre quelli che ora tentano di rimettersi a lucido con il falso civismo di Siamo Lucca. 4.637.496,15 euro sono stati i contributi per pagare l’affitto erogati a 3339 persone tra il 2012 e il 2016. 180 famiglie solo nel 2016 sono state seguite con la mediazione sociale, al punto che oggi Fondazione Casa Lucca è diventata la partner principale di Federcasa nazionale per la mediazione. In due anni abbiamo fatto sottoscrivere 167 piani di recupero della morosità che ci hanno permesso di recuperare 454.781 euro di affitti non pagati, di cui 148.387 euro già incassati dal Comune. Questo è il lavoro portato avanti dall’amministrazione Tambellini in questi cinque anni assieme ai soggetti che si occupano di marginalità e accoglienza. Si tratta di fatti, non di parole confuse”.