Sottopasso alla stazione, affidato progetto definitivo

13 maggio 2017 | 07:55
Share0
Sottopasso alla stazione, affidato progetto definitivo

Sarà l’ingegnere Paolo Barsotti dello studio Ingeo di Lucca a firmare il progetto definitivo per il sottopassaggio ciclopedonale di piazzale Ricasoli. Una infrastruttura che risolverà il problema della pericolosità dell’attraversamento davanti alla stazione ferroviaria del capoluogo e che il Comune punta a realizzare ottenendo finanziamenti regionali. L’intenzione, infatti, è quella di partecipare al bando regionale Por Fesr 2014-2020 e ottenere i fondi necessari per far partire il cantiere.

Del progetto si parla ormai dal 2005 e, tra l’altro, l’opera è stata inserita nel piano triennale delle opere pubbliche, annualità 2017: l’ultimo passaggio tecnico è necessario all’ottenimento dei fondi, visto che è richiesto nel bando un progetto ’subito cantierabile’. Negli uffici, tuttavia, si era rimasti fermi al preliminare, una indicazione di massima, in sostanza, su come si voleva procedere. Dopo un avviso di manifestazioni d’interesse, pubblicato per selezionare i progettisti, l’ufficio diretto dalla dirigente Antonella Giannini ha affidato l’incarico allo studio Ingeo, per il costo di poco più di 11 mila euro. L’opera servirà a evitare l’attraversamento della strada, con un sottopassaggio riservato ai soli pedoni e velocipedi, come quello che si trova davanti a Porta Santa Maria.
Qualcosa di simile verrà realizzato anche a Porta S. Anna, in piazzale Boccherini, ma in questo caso il percorso è più avanzato, visto che l’amministrazione ha già ottenuto i fondi anche per l’eliminazione dei semafori e la realizzazione di una mega rotatoria.