Generazione Lucca: “Nuovo regolamento per gli artisti di strada”

14 maggio 2017 | 16:02
Share0
Generazione Lucca: “Nuovo regolamento per gli artisti di strada”

Stravolgere del tutto l’ordinanza esistente (varata nel 2006) e prendere spunto dal regolamento approvato a Milano per rendere Lucca una città artisticamente inclusiva. Sono queste le linee-guida del regolamento degli artisti di strada, proposto da Generazione Lucca, la lista tutta under 30, per una città vitale, artistica, aperta, per tutti. Un’idea che è stata accolta e inserita nel programma elettorale del candidato sindaco Alessandro Tambellini e che, in caso di vittoria, potrebbe diventare realtà.

“Attualmente esiste solo un’ordinanza – spiegano i candidati – che risale ai tempi del commissario prefettizio Francesco Lococciolo, nella quale vengono indicati gli orari di esibizione degli artisti, che hanno come unico luogo a disposizione la zona di piazza San Michele di fronte al loggiato di Palazzo Pretorio. Una misura restrittiva, che vorremmo cambiare totalmente, prendendo spunto da quanto fatto a Milano, dove, fra le altre cose, vengono individuate diverse tipologie di artisti, distinguendo anche tra chi non prevede richieste di compensi, ma solo eventuali offerte “a cappello” e chi chiede uno specifico corrispettivo economico. Lucca, città della musica, della danza, del teatro e dell’arte a tutto tondo, sarà così un palcoscenico accogliente e partecipe per gli artisti che ci sceglieranno e ci incanteranno con le loro performance.”.
“Un regolamento di questo tipo – conclude Generazione Lucca – permetterà la valorizzazione degli artisti di strada, che non sono questuanti, ma veri e propri viaggiatori dell’arte, e sarà funzionale all’organizzazione di una manifestazione più grande, dove artisti di tutta Europa trasformeranno la città in un luogo fatato e meraviglioso. Lucca può”.