Silvestrini (Siamo Lucca): “Ville e dimore storiche da valorizzare”

19 maggio 2017 | 15:02
Share0
Silvestrini (Siamo Lucca): “Ville e dimore storiche da valorizzare”

Giovanni Silvestrini, candidato consigliere di SiAmo Lucca per Remo Santini sindaco, coglie l’occasione della apertura gratuita di cortili e giardini di sei ville storiche lucchesi, nell’ambito della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane, per accendere i riflettori sulla necessità di valorizzare su questo patrimonio di cui Lucca è ricca. “Domenica 21 maggio i giardini e i cortili delle dimore storiche private si aprono gratuitamente al pubblico di tutta Italia per una simbolica festa di primavera. Su 200 dimore che aderiscono alla Giornata Nazionale Adsi, 90 sono in Toscana e 6 a Lucca. Lo scopo è far conoscere e meglio valorizzare una parte importante di patrimonio storico e artistico conservato dai privati nei centri storici delle città e nelle campagne. A tal fine colgo l’ occasione per ricordare che il nostro territorio lucchese vanta un patrimonio di ville e palazzi (storici) di incommensurabile valore artistico culturale che, anche in questo caso, rappresenta un valore aggiunto per la nostra realtà. Invito, quindi, tutti i cittadini a raccogliere questa occasione e propongo anche una riflessione sul l’importanza di questo ambito turistico che in molti conoscono ma che, per la solita incapacità dei nostri amministratori, non è stata data la dovuta importanza in quanto anch’ esse fanno parte di quel sistema trainante di un turismo di un determinato livello”.

“Persa la grande occasione del G7 degli Esteri – va avanti Silvestrini – che, come Remo Santini ha sempre giustamente sostenuto, se realizzato in una di esse avrebbe ottenuto la duplice funzione di esaltare l’intero sistema delle ville lucchesi e non penalizzare il centro storico, è necessario davvero fare il salto di qualità creando un vero e proprio sistema e non rimettere sempre il tutto alla singola iniziativa di un proprietario o delle associazioni. È questo uno dei tanti temi dove la politica amministrativa di un territorio può incidere, in modo positivo, creando immagine, interesse mondiale e, all’azione, posti di lavoro e benessere. Ci vuole però una progettualità che fino a oggi è mancata. Con Remo Santini e la sua squadra tutto questo mi pare possibile, in un periodo inferiore a quanto si possa ritenere necessario”.