Di Grazia: “Gesam Gas Le Mura perde pezzi nell’indifferenza generale”

23 maggio 2017 | 10:41
Share0
Di Grazia: “Gesam Gas Le Mura perde pezzi nell’indifferenza generale”

“All’indomani della conquista del titolo di campioni d’Italia da parte della Gesam Gas Le Mura, mi permisi di ricordare l’impresa compiuta alla fine degli anni ’60 del secolo scorso da un’altra squadra di basket femminile lucchese, l’As Lucca, che vinse lo scudetto, sia pure nel campionato giovanile. Anche allora, per motivi economici, le migliori giocatrici emigrarono in team nazionali, alcune arrivarono anche in nazionale, ma la società non riuscì più ad esprimersi ad alto livello e dopo qualche anno chiuse i battenti”. Una situazione simile a quello che avviene oggi per Le Mura, secondo Massimo Di Grazia. 

“Gli echi delll’impresa – prosegue – non si sono ancora spenti che già si registrano importanti partenze: il coach Diamanti, che per 11 anni ha guidato la squadra portandola a livelli di valre assoluto, e alcune delle giocatrici più forti: non vedremo più la Pedersen lottare sotto i tabelloni, Francesca Dotto volare in contropiede, Woyta difendere a tutto campo. E probabilmente ci saranno altre defezioni. I motivi anche questa volta sono essenzialmente di natura economica: la società non può permettersi nemmeno la partecipazione all’Eurolega, pur legittimamente conquistata, e neppure ritocchi economici consistenti agli ingaggi. Situazione ben diversa per gli eterni rivali di Schio, che, ancora sotto la cocente delusione della sconfitta del tutto inattesa, stanno già iniziando a rafforzare la squadra, con l’innesto, probabile se non certo, proprio di Francesca Dotto, uno dei nostri punti di forza. La città perde così uno dei suoi fiori all’occhiello e il tutto avviene nell’assoluta indifferenza di istituzioni, imprenditoria locale, candidati sindaci etc. Pazienza, anche questo in fondo è un aspetto della lucchesità”.